Supporto

Burro di Arachidi Fatto in Casa

PORZIONE

STRUMENTI

Forno
Frullatore

PREPARAZIONE

40 minuti porzioni

burro di arachidi

Burro di Arachidi Fatto in Casa

PORZIONE

PREPARAZIONE

40 minuti porzioni

STRUMENTI

Forno|Frullatore porzioni

INGREDIENTI

  • 500 gr di arachidi crude*
  • 1/2 cucchiaino di fleur de sel o sale rosa

PROCEDIMENTO

  1. Per prima cosa tosta le arachidi: disponile su una teglia rivestita con carta da forno e tostale in forno a 180 gradi per 20-25 minuti o fino a quando la pellicina non si staccherà facilmente e avranno assunto un colore dorato. Ogni forno è diverso quindi fai attenzione!
  2. Fai raffreddare le arachidi, quindi sfregale tra di loro e cerca di togliere più pellicine possibile – ad un certo punto diventerai matta e te ne fregherai! Non preoccuparti, è normale!!!
  3. Puoi utilizzare anche le arachidi che si mangiano a Natale. In quel caso dopo averle sbucciate e aver tolto la buccia NON devi tostarle e puoi passare subito al passaggio successivo.
  4. Tieni da parte una bella manciata di arachidi e metti le altre in un frullatore con un pestello (Vitamix o KitchenAid) o in un robot da cucina e inizia a frullare. Abbi pazienza. Ci vorrà un po’ di tempo: prima diventeranno briciole, poi piano piano diventerà una crema molto densa ed infine una crema liscissima. Ci vorranno circa 10 minuti. Aggiungi il sale e frulla ancora qualche istante.
  5. In un mortaio (o con un coltello) trita grossolanamente le arachidi che hai tenuto da parte e aggiungile al burro di arachidi. Incorporale con una spatola. Trasferisci in un barattolo di vetro e conserva fuori dal frigo per due o tre mesi (se non lo finisci prima!).

NOTE

INGREDIENTI

  • 500 gr di arachidi crude*
  • 1/2 cucchiaino di fleur de sel o sale rosa

PROCEDIMENTO

  1. Per prima cosa tosta le arachidi: disponile su una teglia rivestita con carta da forno e tostale in forno a 180 gradi per 20-25 minuti o fino a quando la pellicina non si staccherà facilmente e avranno assunto un colore dorato. Ogni forno è diverso quindi fai attenzione!
  2. Fai raffreddare le arachidi, quindi sfregale tra di loro e cerca di togliere più pellicine possibile – ad un certo punto diventerai matta e te ne fregherai! Non preoccuparti, è normale!!!
  3. Puoi utilizzare anche le arachidi che si mangiano a Natale. In quel caso dopo averle sbucciate e aver tolto la buccia NON devi tostarle e puoi passare subito al passaggio successivo.
  4. Tieni da parte una bella manciata di arachidi e metti le altre in un frullatore con un pestello (Vitamix o KitchenAid) o in un robot da cucina e inizia a frullare. Abbi pazienza. Ci vorrà un po’ di tempo: prima diventeranno briciole, poi piano piano diventerà una crema molto densa ed infine una crema liscissima. Ci vorranno circa 10 minuti. Aggiungi il sale e frulla ancora qualche istante.
  5. In un mortaio (o con un coltello) trita grossolanamente le arachidi che hai tenuto da parte e aggiungile al burro di arachidi. Incorporale con una spatola. Trasferisci in un barattolo di vetro e conserva fuori dal frigo per due o tre mesi (se non lo finisci prima!).

NOTE

TI POTREBBE INTERESSARE