• Chi sono
  • Prodotti
  • Risorse
  • Blog
Login 0
  • Chi sono
  • Prodotti
  • Risorse
  • Blog
  • Newsletter
  • FAQ
  • Contatti
Italiano
English
Una mousse fatta con castagne e latte di cocco: vegan, senza glutin e senza lattosio. A basso indice glicemico, è facilissima da preparare e deliziosa.

Mousse di castagne e cocco

Ricette

Scritto da Emanuela Caorsi

Tags:

  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Senza uova
  • Vegan

Mousse di castagne e cocco

Questa mousse di castagne è di una bontà unica. Si prepara in un attimo ed è perfetta sia per la colazione che come spuntino, ma anche ottima come dessert o come coccola dopo cena quando si ha voglia di qualcosa di dolce.
Per questa ricetta si utilizza il latte di cocco denso al posto della panna così da rendere questa ricetta senza lattosio e proteine del latte e adatta a tutti perché senza glutine e vegan.

La presenza di una componente grassa come quella del latte di cocco bilancia il contenuto di zuccheri naturalmente contenuti nelle castagne e nello zucchero di cocco così da abbassarne l’indice e il carico glicemico complessivo.
Se desideri comprendere meglio perché sia così importante stabilizzare la glicemia evitando pasti ad alto impatto glicemico, ti invito a seguire il mio Corso di Alimentazione e Cucina Olistica.

Dati utili

  • Tempo di preparazione 5 minuti

  • Tempo totale 5 minuti

  • Porzioni 4

  • Difficoltà Facile

Ingredienti

  • 250 gr di castagne precotte
  • 125 ml di latte di cocco denso
  • 1 cucchiaio di zucchero di cocco 
  • 1/4 di cucchiaino di vaniglia in polvere (facoltativo, ma consigliato)
  • Nocciole tostate e/o polvere di caffè per decorare (facoltativi)

Procedimento

  1. Versa le castagne precotte, il latte di cocco denso, lo zucchero di cocco e la vaniglia in polvere in un frullatore o un tritatutto potente fino ad ottenere una crema.
  2. Riponila in frigorifero per almeno un’ora prima di servirla.
  3. Disponi nelle coppette, decora con polvere di caffè e nocciole tostate tritate al coltello e servi subito.

Note

  • Puoi usare la polpa di vaniglia di un bacello di vaniglia.
  • Se non ami il sapore del latte di cocco e tolleri bene i latticini, puoi sostituire il latte di cocco con panna fresca da latte fieno.
  • Conserva quella che avanza in un contenitore di vetro a tenuta ermetica e consumala entro 3 giorni.
Corso di Alimentazione e Cucina Olistica
Fai dell'Alimentazione e della Cucina Olistica uno stile di vita

Impara a fare scelte più consapevoli a tavola e scopri quanto sia semplice preparare pasti sani e nutrienti grazie al metodo Whole4 che apprenderai durante il corso.

Vai al corso

Potrebbe interessarti

Torta cioccolato e cocco all'acqua

Ricette

Biscotti Al Cioccolato E Burro Di Arachidi

Ricette

Zucca al forno con feta e salvia

Ricette

Zucca al forno con feta e salvia: la dolcezza della zucca si sposa divinamente con la sapidità della feta. Il piatto dell'Autunno.

Banana Bread Low Carb Senza Zucchero

Ricette

Vai al Blog

Scopri di più su di me in Instagram

Vieni a conoscermi!

Prodotti


Ricette Olistiche
Metodo Reset
Corso di Alimentazione e Cucina Olistica

Blog


Alimentazione
Benessere
Ricette

Risorse


E-books
Masterclasses

Italiano
English
  • Newsletter
  • FAQ
  • Contatti
Supporto
Privacy e Cookie Policy - Termini e Condizioni - Preferenze Cookie

EC Holistic S.r.l. a socio unico © 2025 - P. IVA 12366870017