• Chi sono
  • Prodotti
  • Risorse
  • Blog
Login 0
  • Chi sono
  • Prodotti
  • Risorse
  • Blog
  • Newsletter
  • FAQ
  • Contatti
Italiano
English

Latte di mandorla fatto in casa

Ricette

Scritto da Emanuela Caorsi

Tags:

  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Senza zucchero
  • Vegan

Il latte di mandorle è stata una delle prime ricette che ho fatto quando mi sono avvicinata ad un’alimentazione più consapevole. Ricorderò sempre la prima volta che l’ho fatto: ero nel mio appartamento di Sydney a Surry Hills e decisi di farlo nel robot da cucina perché non avevo ancora il frullatore. Il risultato? Latte di mandorla in tutta la casa! Quello che ho salvato, però, era buonissimo. Da quel momento non lo ho mai più comprato.

Dati utili

  • Tempo di preparazione 5 minuti

  • Tempo totale 12 ore

  • Porzioni 4

  • Difficoltà Facile

Ingredienti

  • 150 gr di mandorle con la pelle non tostate
  • 750 ml di acqua naturale
  • 1 pizzico di sale (facoltativo)
  • 2 datteri medjoul o 1 cucchiaio di sciroppo d’acero (facoltativi)
  • 1/4 di cucchiaino di vaniglia in polvere (facoltativa)
  • 1 cucchiaio di olio di cocco (facoltativo)

Procedimento

  1. Metti in ammollo le mandorle per 12 ore con mezzo cucchiaino di sale.
  2. Trascorse le 12 ore, scolale (buttando via l’acqua di ammollo), sciacquale, e mettile nel frullatore.
  3. Aggiungi i 750 ml di acqua naturale e frulla alla massima velocità per 30-40 secondi.
  4. Filtra il latte ottenuto attraverso un sacchetto per latte vegetale (puoi acquistarlo su Amazon) e strizzalo bene.
  5. Se vuoi aggiungere anche gli ingredienti facoltativi o alcuni di essi, versa nuovamente il latte di mandorla filtrato nel frullatore. Aggiungi quindi il sale, i datteri privati del nocciolo o lo sciroppo d’acero, la vaniglia e l’olio di cocco precedentemente sciolto per pochi istanti in un pentolino e frulla nuovamente per 30 secondi.
  6. Se non lo bevi subito, trasferisci il latte in una bottiglia di vetro.

Trovi la video-ricetta completa del Latte di Mandorle sul mio canale YouTube.

Note

  • Mettere in ammollo le mandorle permette di eliminare gli anti-nutrienti contenuti nelle mandorle stesse rendendole quindi più digeribili. Inoltre, risulteranno più facili da frullare.
  • Puoi acquistare la sacca per latte vegetale su Amazon (la trovi anche come “nut milk bag”)
  • Se vuoi farlo senza sacca per latte vegetale, ti consiglio di sbucciare le mandorle per togliere la pelle – vedrai che si toglierà facilmente semplicemente schiacciando la mandorla con le dita.
  • Puoi fare il latte di mandorla anche con l’estrattore. In quel caso usa solo gli “Ingredienti indispensabili” alternando un po’ di mandorle e un po’ di acqua.
  • Conservazione: Conservalo in una bottiglia di vetro in frigorifero per 2-3 giorni accertandoti che sia a chiusura ermetica di modo che non filtri aria. È molto delicato quindi basta che filtri un pochino di aria per farlo irrancidire.
    Per esperienza ho notato che irrancidisce più facilmente se si aggiungono i datteri perché favoriscono la fermentazione.
Ricette Olistiche
Inizia a sperimentare in cucina ed eleva il tuo benessere

Prova le mie ricette sane, deliziose, facili e veloci che ti permetteranno di appagare il gusto migliorando la tua salute e il tuo benessere.

Le Ricette Olistiche sono adatte a tutta la famiglia e solitamente piacciono anche i più piccini.

Scopri ora

Potrebbe interessarti

Biscotti Al Cioccolato E Burro Di Arachidi

Ricette

Banana Bread Low Carb Senza Zucchero

Ricette

Muffins con banana e ricotta

Ricette

Granola speziata al pan di zenzero

Ricette

Vai al Blog

Scopri di più su di me in Instagram

Vieni a conoscermi!

Prodotti


Ricette Olistiche
Metodo Reset
Corso di Alimentazione e Cucina Olistica

Blog


Alimentazione
Benessere
Ricette

Risorse


E-books
Masterclasses

Italiano
English
  • Newsletter
  • FAQ
  • Contatti
Supporto
Privacy e Cookie Policy - Termini e Condizioni - Preferenze Cookie

EC Holistic S.r.l. a socio unico © 2025 - P. IVA 12366870017