• Chi sono
  • Prodotti
  • Risorse
  • Blog
Login 0
  • Chi sono
  • Prodotti
  • Risorse
  • Blog
  • Newsletter
  • FAQ
  • Contatti
Italiano
English

Gingerbread Cookies: Biscotti Speziati

Ricette

Scritto da Emanuela Caorsi

Tags:

  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Senza uova
  • Vegan

Dati utili

  • Tempo di preparazione 30 minuti

  • Porzioni 4

Ingredienti

  • 120 gr di farina di grano saraceno (o qualsiasi farina integrale)
  • 25 gr di farina di ceci
  • 50 gr di zucchero di cocco
  • 1 e 1/2 cucchiaini di zenzero in polvere
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1/4 di cucchiaino di chiodo di garofano in polvere
  • 1/4 di cucchiaino di noce moscata grattugiata
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci(*)
  • 30 gr di olio di cocco
  • 75 gr di melassa nera
  • 1 o 2 cucchiaini di acqua

Procedimento

  1. In una ciotola mettete tutti gli ingredienti secchi (farine, spezie, lievito e zucchero) e mescolateli con una forchetta o con le mani.
  2. Fate sciogliere in un pentolino a fuoco basso l’olio di cocco e aggiungete anche la melassa e mescolate per pochi secondi.
  3. Togliete dal fuoco e versate sopra al composto secco. Incorporate i liquidi mescolando con una forchetta.
  4. Quando avrete ottenuto delle briciole iniziate ad impastare con le mani.
  5. Aggiungete un cucchiaino di acqua per cominciare -non di più!- e impastate. Se necessario aggiungetene ancora uno. In caso aggiungeste troppa acqua “rimediate” aggiungendo ancora un pochino di farina di ceci.
  6. Formate una palla, appiattitela, rivestitela con la pellicola trasparente e fatela riposare in frigo per almeno un’ora -è molto importante lasciarla in frigo così sarà molto più facile stenderla!-.
  7. Trascorso il tempo di riposo, accendete il forno a 180°C (statico) e rivestite una teglia dai bordi bassi con della carta da forno.
  8. Prendete l’impasto dal frigo, togliete la pellicola e spolveratelo di farina su un lato solo e mettete quel lato a contatto con il piano di lavoro. Stendete con un matterello fino a raggiungere 4 mm di spessore.
  9. Ritagliate le formine, disponetele sulla carta da forno.
  10. Infornate per 7-9 minuti. Sfornate, fate leggermente intiepidire e metteteli su una griglia a raffreddare.

Note

  • (*) Potete sostituire il lievito con 1/4 cucchiaino di bicarbonato e 1/4 di cremor tartaro.
TEORIA + MENÙ DI 21 GIORNI
Ritrova la forma in 21 giorni senza contare calorie o grammi e imparando ad ascoltarti

IL METODO CHE HA TRASFORMATO LA VITA A PIÙ DI 20.000 DONNE

Molto più di una dieta, il Metodo Reset ha come obiettivo quello di aiutarti a creare la TUA alimentazione perfetta insegnandoti ad ascoltarti. Un’alimentazione che ti appaghi ad ogni pasto e diventi per te uno stile di vita.

Metodo Reset

Potrebbe interessarti

Crostatine alla frutta senza cottura

Ricette

Candida e cura definitiva: la mia esperienza

Alimentazione

Hummus senza ceci di cavolfiore

Ricette

Infezione da candida: la mia battaglia

Alimentazione

Vai al Blog

Scopri di più su di me in Instagram

Vieni a conoscermi!

Prodotti


Ricette Olistiche
Metodo Reset
Corso di Alimentazione e Cucina Olistica

Blog


Alimentazione
Benessere
Ricette

Risorse


E-books
Masterclasses

Italiano
English
  • Newsletter
  • FAQ
  • Contatti
Supporto
Privacy e Cookie Policy - Termini e Condizioni - Preferenze Cookie

EC Holistic S.r.l. a socio unico © 2025 - P. IVA 12366870017