• Chi sono
  • Prodotti
  • Risorse
  • Blog
Login 0
  • Chi sono
  • Prodotti
  • Risorse
  • Blog
  • Newsletter
  • FAQ
  • Contatti
Italiano
English
Zucca al forno con feta e salvia: la dolcezza della zucca si sposa divinamente con la sapidità della feta. Il piatto dell'Autunno.

Zucca al forno con feta e salvia

Ricette

Scritto da Emanuela Caorsi

Tags:

  • Low carb
  • Senza glutine
  • Senza uova

Zucca al forno con feta e salvia

Onestamente credo che questo sia uno dei piatti più buoni che ci siano e che, senza alcun dubbio, crea dipendenza.
Prepararlo è di una facilità disarmante, eppure la sua bontà è davvero irresistibile. La dolcezza della zucca al forno si sposa divinamente con la sapidità e l’acidità della feta e la salvia dà quel tocco in più che rende il piatto più sofisticato, favorendo allo stesso tempo la digestione e contrastando il gonfiore che talvolta la zucca può creare.

Nel mio Corso di Alimentazione e Cucina Olistica, oltre a insegnarti a fare scelte più consapevoli e a comporre il piatto e creare menù in autonomia, ti insegno a cucinare e combinare in modo sapiente gli ingredienti che hai sempre utilizzato per trasformarli in piatti dai sapori perfettamente equilibrati.

Questa è una delle 30 ricette presenti nella racconta di ricette Ricette Olistiche dedicate alla Zucca.

Dati utili

  • Tempo di preparazione 5

  • Tempo totale 40

  • Porzioni 1

  • Difficoltà Facile

Ingredienti

  • 250-300 gr di zucca delica
  • 30-40 gr di feta bio
  • 6-7 foglie di salvia (facoltativa, ma consigliata)
  • olio EVO q.b.

Procedimento

  1. Accendi il forno (statico) a 180-200 gradi (la temperatura dipende dalla potenza del tuo forno) e rivesti una teglia con carta da forno.
  2. Lava la buccia della zucca, quindi taglia la zucca a spicchi o a fette e poi a tocchetti in base al tuo gusto.
  3. Disponila sulla teglia e irrorala con olio EVO (non essere parca perché l’olio fa sì che la zucca non si asciughi in cottura) e infornala per 25-30 minuti o fino a quando sarà morbida.
  4. In una padella, metti un cucchiaio di olio e adagia la zucca appena sfornata. Sbriciola  la feta sulla zucca (non tagliarla a cubetti!) e aggiungi le foglie di salvia. Copri con un coperchio e fai cuocere a fuoco basso per 5 minuti, giusto il tempo che la feta si sciolga e formi una leggera crosticina. Servi subito.
Corso di Alimentazione e Cucina Olistica
Fai dell'Alimentazione e della Cucina Olistica uno stile di vita

Impara a fare scelte più consapevoli a tavola e scopri quanto sia semplice preparare pasti sani e nutrienti grazie al metodo Whole4 che apprenderai durante il corso.

Vai al corso

Potrebbe interessarti

Muffins con banana e ricotta

Ricette

Pancia gonfia: i miei 10 rimedi naturali

Alimentazione

Metabolismo "bloccato" e diete ipocaloriche

Alimentazione

Torta cioccolato e cocco all'acqua

Ricette

Vai al Blog

Scorpi di più di me su Instagram

Vieni a conoscermi!

Prodotti


Ricette Olistiche
Metodo Reset
Corso di Alimentazione e Cucina Olistica

Blog


Alimentazione
Benessere
Ricette

Risorse


E-books
Masterclasses

Italiano
English
  • Newsletter
  • FAQ
  • Contatti
Supporto
Privacy e Cookie Policy - Termini e Condizioni - Preferenze Cookie

EC Holistic S.r.l. a socio unico © 2025 - P. IVA 12366870017