Frittata di Ceci Senza Uova, Vegana e Senza Glutine
20 Maggio 2019

Chi lo ha detto che la frittata si può fare solo con le uova? Questa versione vegan e senza glutine con la farina di ceci è buonissima, versatile e facilissima da fare. Perfetta anche per un aperitivo, un pranzo da portare al lavoro o per un pic-nic.
Porzioni
2 porzioni
Strumenti
- Forno
- Teglia
- Carta da forno
Preparazione
45 minuti
Ingredienti
Per la pastella:
- 200 gr di farina di ceci
- 300 ml di acqua
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- due bei pizzichi di sale integrale
- 1 cucchiaino di curcuma in polvere (facoltativa)
Esempio di ripieno:
- 1 mazzo di asparagi
- 1 mazzo di cipollotti
- maggiorana (1 cucchiaio di foglie tritate)
- scorza di un limone
- 1 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale integrale q.b.
Procedimento
- Prepara la pastella mescolando con una frusta gli ingredienti. Puoi scegliere se usarla subito o farla riposare in frigorifero per alcune ore – farla riposare la rende più digeribile.
- Prepara il ripieno: rompi gli asparagi con le mani – così facendo il gambo si romperà dividendo la parte tenera da quella coriacea. Lavali e asciugali. Taglia il gambo della parte tenera a fettine di un cm di lunghezza e lascia la punta intera.
- Lava i cipollotti. Dividi la parte verde dal bulbo chiaro. Per questa ricetta puoi usare solo la parte verde (che spesso viene buttata, ma che è la più saporita!). Taglia a fette di circa un cm di lunghezza la parte verde dei cipollotti.
- In una padella antiaderente aggiungi l’olio, gli asparagi e i cipollotti. Sala e fai cuocere a fuoco vivo girando di tanto in tanto per 5 minuti. Aggiungi la maggiorana e la scorza di limone e fai cuocere ancora un minuto.
- Preriscalda il forno a 180 gradi e rivesti una teglia con carta da forno.
- Versa le verdure nella ciotola con la pastella e incorporale bene.
- Versa il composto nella teglia (il comporto deve risultare dello spessore di circa 1 cm) e inforna per 30 minuti.
- Fai raffreddare prima di tagliarla.
Note
- Puoi sostituire la farina di ceci con quella di lenticchie rosse o di lupini.
- Puoi usare le verdure che più ti piacciono: è ottima con zucchine, porri e verza.
Curiosità
Come mangiarla?
- Esattamente allo stesso modo in cui mangeresti una frittata!
- Ottima da portare in ufficio insieme a dell’insalata o delle verdure
- Perfetta come antipasto / aperitivo
- Un’idea per un pic-nic sul prato o un pranzo all’aperto