• Chi sono
  • Prodotti
  • Risorse
  • Blog
Login 0
  • Chi sono
  • Prodotti
  • Risorse
  • Blog
  • Newsletter
  • FAQ
  • Contatti
Italiano
English

Crostata senza glutine perfetta

Ricette

Scritto da Emanuela Caorsi

Tags:

  • Senza glutine
  • Senza lattosio

La crostata è sempre stato il mio dolce preferito fin da piccola. Da quando ho scoperto di essere celiaca ho fatto mille esperimenti per trovare la ricetta della frolla perfetta, fatta solo con farine naturali senza glutine e finalmente posso dire di averla trovata.
Il procedimento e la lavorazione per prepararla sono diversi rispetto alla crostata fatta con le farina di cereali contenenti glutine perché l’impasto va “compattato” più che lavorato. Il risultato è una frolla friabilissima che si scioglie in bocca.

Dati utili

  • Tempo di preparazione 20 minuti

  • Tempo totale 30 minuti

  • Porzioni 6

  • Difficoltà Media

Ingredienti

  • 150 gr di farina di riso integrale
  • 150 gr di farina di grano saraceno
  • 100 gr di ghi o olio di cocco
  • 70 gr di zucchero di cocco
  • 2 tuorli di uova bio
  • 40-80 ml di acqua naturale
  • 1 pizzico di sale
  • confettura a piacere

Procedimento

  1. Preriscalda il forno a 180°C.
  2. In una ciotola versa le farine, lo zucchero e il sale. Mescola con un cucchiaio.
  3. Fai sciogliere a fuoco basso il ghi o l’olio di cocco e aggiungilo alla farina. Mescola con un cucchiaio. Otterrai delle briciole.
  4. Aggiungi i tuorli e mescola nuovamente. Se l’impasto risulta asciutto, aggiungi 40 ml di acqua e inizia a lavorare l’impasto con le mani. Se necessario aggiungi il resto dell’acqua. Cerca di ottenere una palla compattando l’impasto.
  5. Ungi una teglia a cerniera di 20 cm con ghi o olio di cocco e infarinala leggermente. Preleva poco più di metà dell’impasto e mettilo al centro della teglia. Schiaccialo con le mani per ottenere la base.
  6. Aggiungi la confettura distribuendola con un cucchiaio.
  7. Infarina il piano da lavoro e stendi con il matterello una parte dell’impasto rimasto e ricavane delle strisce con le quali formerai il bordo e le strisce. Io di solito le schiaccio con i rebbi della forchetta.
  8. Inforna per 30-35 minuti (forno statico). Falla raffreddare leggermente prima di servirla. Ottima sia tiepida che a temperatura ambiente.

Note

  • Puoi sostituire lo zucchero di cocco con zucchero di canna integrale.
Ricette Olistiche
Inizia a sperimentare in cucina

Prova le mie ricette sane, deliziose, facili e veloci che ti permetteranno di appagare il gusto migliorando la tua salute e il tuo benessere.

Scopri ora

Potrebbe interessarti

Legumi: proteine o carboidrati?

Alimentazione

10 consigli per chi vuole iniziare a praticare yoga

Benessere

Alimentazione anti-candida

Alimentazione

Banana Bread Low Carb Senza Zucchero

Ricette

Vai al Blog

Scopri di più su di me in Instagram

Vieni a conoscermi!

Prodotti


Ricette Olistiche
Metodo Reset
Corso di Alimentazione e Cucina Olistica

Blog


Alimentazione
Benessere
Ricette

Risorse


E-books
Masterclasses

Italiano
English
  • Newsletter
  • FAQ
  • Contatti
Supporto
Privacy e Cookie Policy - Termini e Condizioni - Preferenze Cookie

EC Holistic S.r.l. a socio unico © 2025 - P. IVA 12366870017