• Chi sono
  • Prodotti
  • Risorse
  • Blog
Login 0
  • Chi sono
  • Prodotti
  • Risorse
  • Blog
  • Newsletter
  • FAQ
  • Contatti
Italiano
English
Un budino "magico" senza zuccheri aggiunti che si prepara in meno di un minuto con soli due ingredienti: cachi e cacao.

Budino magico al cacao

Ricette

Scritto da Emanuela Caorsi

Tags:

  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Senza uova
  • Senza zucchero
  • Vegan

Un budino “magico” senza zuccheri aggiunti che si prepara in meno di un minuto con soli due ingredienti: cachi e cacao. La “magia” è merito della presenza della pectina che è un gelificante (lo stesso che si trova nelle confetture senza zuccheri aggiunti) e che tiene insieme questo budino buonissimo.

Importante dire, però, che questo budino ha un alto indice e carico glicemico perché il cachi è un frutto molto zuccherino. Consumarlo insieme a delle nocciole tostate o del burro di nocciole o burro di mandorle ne abbassa l’indice glicemico grazie ai grassi contenuti nella frutta a guscio che rallentano lo svuotamento gastrico.

Se desideri approfondire il concetto di indice e carico glicemico e imparare a comporre piatti equilibrati da un punto di vista nutrizionale, ti suggerisco di seguire il mio Corso di Alimentazione e Cucina Olistica.

Dati utili

  • Tempo di preparazione 5 minuti

  • Tempo totale 5 minuti

  • Porzioni 1-2

  • Difficoltà Facile

Ingredienti

  • 1 cachi
  • 1 cucchiaio abbondante di cacao amaro in polvere

Procedimento

  1. Metti entrambi gli ingredienti in un frullatore o un piccolo tritatutto e frulla fino ad ottenere una crema densa (attenta a non frullare troppo perché rischi che non si addensi più).
  2. Se lo vuoi più cremoso, versalo in una ciotola e mangialo subito. Se, invece, desideri che diventi proprio come un budino, trasferiscilo in una o due ciotole o in degli stampi di silicone e riponilo in frigorifero per almeno 30 minuti.
  3. Prima di servirlo, se vuoi, spolvera con cacao amaro o cannella.

Note

  • Per abbassare l’indice e il carico glicemico, servi con frutta a guscio tritata per una componente croccante o sotto forma di burro/crema. Puoi anche usare il tahini.
Corso di Alimentazione e Cucina Olistica
Fai dell'Alimentazione e della Cucina Olistica uno stile di vita

Impara a fare scelte più consapevoli a tavola e scopri quanto sia semplice preparare pasti sani e nutrienti grazie al metodo Whole4 che apprenderai durante il corso.

Vai al corso

Potrebbe interessarti

Ritenzione idrica: cause e consigli per eliminarla

Alimentazione

Come combattere la ritenzione idrica in modo naturale attraverso alimentazione, attività fisica adeguata e riduzione dello stress.

Pancia gonfia: i miei 10 rimedi naturali

Alimentazione

Sformato verde super proteico

Ricette

Sformato vegetariano proteico con cavolo nero e patate dolci. Senza glutine e perfetto per il pranzo al sacco.

Mousse di castagne e cocco

Ricette

Una mousse fatta con castagne e latte di cocco: vegan, senza glutin e senza lattosio. A basso indice glicemico, è facilissima da preparare e deliziosa.
Vai al Blog

Scopri di più su di me in Instagram

Vieni a conoscermi!

Prodotti


Ricette Olistiche
Metodo Reset
Corso di Alimentazione e Cucina Olistica

Blog


Alimentazione
Benessere
Ricette

Risorse


E-books
Masterclasses

Italiano
English
  • Newsletter
  • FAQ
  • Contatti
Supporto
Privacy e Cookie Policy - Termini e Condizioni - Preferenze Cookie

EC Holistic S.r.l. a socio unico © 2025 - P. IVA 12366870017