• Chi sono
  • Prodotti
  • Risorse
  • Blog
Login 0
  • Chi sono
  • Prodotti
  • Risorse
  • Blog
  • Newsletter
  • FAQ
  • Contatti
Italiano
English

Stress: il nemico numero uno

Categoria: Alimentazione

Scritto da: Emanuela Caorsi

  • Home
  • Stress: il nemico numero uno

“Sono stressato”. Quante volte vi sarà capitato di dirlo, o quantomeno, quante volte vi sarà capitato di provare questa sensazione di ansia, di paura? Immagino tante, forse troppe volte. La paura di non riuscire a finire in tempo qualcosa o l’ansia prima di un meeting o di un esame per esempio sono all’ordine del giorno, ma a cosa porta tutto questo stress? Cerchiamo di capirlo insieme.

Cos’è lo stress?

Lo stress è la nostra reazione all’ambiente esterno o a nostri pensieri e sentimenti: è la risposta naturale del nostro corpo alla paura: quando siamo stressati il nostro corpo si prepara a combattere questa paura. E cioè?

L’ipofisi e il cervello reagiscono ad una situazione di stress liberando degli ormoni (ormoneiadrenocorticotropici) che stimolano le ghiandole surrenali a produrre adrenalina, noradrenalina, due ormoni che fanno scoppiare un caos incredibile: stimolano il cuore, aumentano la pressione sanguigna e i battiti del cuore, ostruiscono alcuni vasi sanguigni di modo che il sangue scorra prevalentemente nei muscoli e nel cervello, rallentando invece il flusso di sangue nel tratto digerente. Il vostro corpo si sta preparando alla “battaglia” contro la paura e ciò di cui ha bisogno sono mente lucida e muscoli pronti all’attacco. Non fa una piega. L’adrenalina fa anche aumentare il livello di zucchero nel sangue (stimolando il fegato a produrre e rilasciare glucosio -e colesterolo- nel sangue) di modo che le nostre cellule abbiano più energia -il glucosio è la nostra benzina!-.

Avete capito che ambaradan combina nel nostro corpo lo stress?!

Ora sono certa avrete capito come mai quando siete stressati non digerite bene: avete mai visto un soldato con il panino in mano? Immagino di no! Semplicemente il vostro corpo non è pronto per svolgere quella funzione.

Lo stress purtroppo non influisce solo sulla digestione, ma anche sul sistema cardiovascolare -lo stress è una delle co-cause pressione alta e arteriosclerosi- e sulle ghiandole surrenali che si stancano a furia di preparasi a costanti battaglie. Lo stress inoltre aumenta la produzione dei radicali liberi, molecole irritanti che inibiscono il nostro sistema immunitario, danneggiano le cellule e che infiammano gli organi e i vasi sanguigni. Per chiudere in bellezza -o bruttezza!- lo stress ci fa invecchiare più velocemente. Un vero disastro!

Cosa fare per contrastarlo?

Tranquilli! Non tutto è perduto! Lo stress c’è, è normale, ma si può contrastare! Ecco alcuni consigli:

  • trovate il tempo per fare ciò che vi diverte: ridete!
  • esprimete i vostri sentimenti e non tenetevi tutto dentro
  • cercate di dormire bene (8 ore per notte sarebbero il top!)
  • imparate a rilassarvi, con lo yoga, con una passeggiata in riva al mare o nella natura, o leggendo un bel libro sul divano
  • fate esercizio fisico (meglio de all’aria aperta) per rallentare le tensioni e sentirvi bene
  • trovate sempre il tempo per uscire con gli amici
  • fate l’amore! Un perfetto antistress!
  • imparate a non reagire in modo istintivo alla paura, ma a considerare il problema, metabolizzatelo e poi, a mente lucida, affrontatelo.
TEORIA + MENÙ DI 21 GIORNI
Ritrova la forma in 21 giorni senza contare calorie o grammi e imparando ad ascoltarti

IL METODO CHE HA TRASFORMATO LA VITA A PIÙ DI 20.000 DONNE

Molto più di una dieta, il Metodo Reset ha come obiettivo quello di aiutarti a creare la TUA alimentazione perfetta insegnandoti ad ascoltarti. Un’alimentazione che ti appaghi ad ogni pasto e diventi per te uno stile di vita.

Metodo Reset

Potrebbe interessarti

Insalata di arance, finocchi e pistacchi

Ricette

Crema Chantilly di Anacardi

Ricette

Biscotti low carb al cacao e tahini

Ricette

Biscotti senza glutine, senza lattosio, senza uova e vegan con cacao e tahini. Friabili e con poco zucchero sono a basso indice glicemico, perfetti per chi ama una colazione dolce.

Banana bread al burro di arachidi

Ricette

Vai al Blog

Scopri di più su di me in Instagram

Vieni a conoscermi!

Prodotti


Ricette Olistiche
Metodo Reset
Corso di Alimentazione e Cucina Olistica

Blog


Alimentazione
Benessere
Ricette

Risorse


E-books
Masterclasses

Italiano
English
  • Newsletter
  • FAQ
  • Contatti
Supporto
Privacy e Cookie Policy - Termini e Condizioni - Preferenze Cookie

EC Holistic S.r.l. a socio unico © 2025 - P. IVA 12366870017