• Chi sono
  • Prodotti
  • Risorse
  • Blog
Login 0
  • Chi sono
  • Prodotti
  • Risorse
  • Blog
  • Newsletter
  • FAQ
  • Contatti
Italiano
English

Pane Super Senza Glutine E Senza Lievito

Ricette

Scritto da Emanuela Caorsi

Tags:

  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Senza lievito di birra
  • Senza uova
  • Vegan

Un pane che si prepara usando semplicemente una ciotola, senza glutine, senza lievito, vegan e incredibilmente buono e versatile. Un sogno? Da oggi non più! Provare per credere.

Dati utili

  • Tempo di preparazione 60 minuti

  • Porzioni 8

Ingredienti

Ingredienti secchi:

  • 150 gr (1 cup) di farina di grano saraceno
  • 75 gr (1/2 cup) di farina di riso integrale o di miglio bruno
  • 75 gr (1/2 cup) di mandorle o mix di semi di girasole e semi di zucca
  • 4 cucchiai di semi di lino
  • 2 cucchiaini di polvere lievitante o 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio + 1 cucchiaino di cremor tartaro
  • 1 cucchiaino di sale marino 1
  • 1/2 cucchiai di polvere di psillio
  • 8 cucchiai di semi di zucca + extra per guarnire
  • 8 cucchiai di semi di girasole + extra per guarnire

Ingredienti umidi:

  • 360 ml (1 e 1/2 cups) di acqua senza cloro
  • 4 cucchiai di olio di oliva o olio di cocco
  • 1 cucchiaio di aceto di mele non pastorizzato

Procedimento

  1. Preriscalda il forno a 180°C.
  2. Frulla le mandorle o i semi in un piccolo frullatore fino a quando non saranno ridotti in farina.
  3. Rivesti uno stampo da plumcake con della carta da forno. Tieni da parte.
  4. In una ciotola capiente metti tutti gli ingredienti secchi e mescolali con le mani.
  5. Fai un buco nel centro e versa l’acqua e l’olio. Mescola bene.
  6. Aggiungi l’aceto di mele, mescola nuovamente, quindi versa il composto nello stampo e aggiungi sulla superficie alcuni semi di girasole e di zucca.
  7. Inforna per 60-65 minuti.
  8. Dopo 30-40 minuti è meglio mettire un foglio di alluminio che copra la superficie di modo che non si bruci.
  9. Lascia raffreddare il pane nella teglia per 10 minuti, quindi sformalo e fallo raffreddare su una griglia.

Note

  • Dura 2-3 giorni fuori dal frigo e almeno una settimana conservato in frigo.
  • Puoi anche congelarlo già tagliato a fette divise da un pezzetto di carta da forno.
  • Scaldato in padella o in forno è super.
  • Puoi sostituire la farina di miglio bruno o di riso integrale con farina di miglio, sorgo, quinoa o grano saraceno.
TEORIA + MENÙ DI 21 GIORNI
Ritrova la forma in 21 giorni senza contare calorie o grammi e imparando ad ascoltarti

IL METODO CHE HA TRASFORMATO LA VITA A PIÙ DI 20.000 DONNE

Molto più di una dieta, il Metodo Reset ha come obiettivo quello di aiutarti a creare la TUA alimentazione perfetta insegnandoti ad ascoltarti. Un’alimentazione che ti appaghi ad ogni pasto e diventi per te uno stile di vita.

Metodo Reset

Potrebbe interessarti

Barrette energetiche ai cereali senza forno

Ricette

Tempeh al tahini in padella

Ricette

Cotolette di cavolfiore

Ricette

Matcha Latte

Ricette

Vai al Blog

Scopri di più su di me in Instagram

Vieni a conoscermi!

Prodotti


Ricette Olistiche
Metodo Reset
Corso di Alimentazione e Cucina Olistica

Blog


Alimentazione
Benessere
Ricette

Risorse


E-books
Masterclasses

Italiano
English
  • Newsletter
  • FAQ
  • Contatti
Supporto
Privacy e Cookie Policy - Termini e Condizioni - Preferenze Cookie

EC Holistic S.r.l. a socio unico © 2025 - P. IVA 12366870017