• Chi sono
  • Prodotti
  • Risorse
  • Blog
Login 0
  • Chi sono
  • Prodotti
  • Risorse
  • Blog
  • Newsletter
  • FAQ
  • Contatti
Italiano
English
La versione salutare della famosa crema spalmabile con soli 3 ingredienti

Holistichella, la crema spalmabile sana più buona che ci sia

Ricette

Scritto da Emanuela Caorsi

Tags:

  • Low carb
  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Senza uova
  • Vegan

Holistichella

La versione sana della famosa crema spalmabile della quale non ha davvero nulla da invidiare. Anzi!

Vegan e senza lattosio, si prepara con soli 3 ingredienti ed è di una bontà unica. Perfetta su una fetta di pane tostato, per farcire una torta, nello yogurt o in un porridge.

La grande differenza rispetto alla versione famosa sta sicuramente nel sapore che non ha nulla di artificiale e, soprattutto, nella qualità degli ingredienti: niente zucchero bianco, olio di palma, latte in polvere, emulsionanti e aromi, tutti ingredienti non particolarmente salutari.

Se hai molta confusione sulla lettura delle etichette e su come scegliere gli alimenti al supermercato, ti invito a seguire il mio Corso di Alimentazione e Cucina Olistica nel quale ti insegno a fare scelte più consapevoli e a leggere le etichette oltre ad aiutarti a diventare organizzata in cucina, imparando a preparare pasti sani e gustosi in meno di 15 minuti con ciò che hai a disposizione in frigo e in dispensa.

Dati utili

  • Tempo di preparazione 10 minuti

  • Tempo totale 10 minuti

  • Porzioni 15-20

  • Difficoltà Facile

Ingredienti

  • 350 gr di nocciole tostate
  • 10 gr di cacao amaro in polvere
  • 15 gr di zucchero di cocco (o zucchero di canna integrale)

Procedimento

  1. Accertati che le nocciole siano belle croccanti. Nel caso in cui non lo fossero mettile in forno a 160 gradi (statico) per 5-10 minuti controllandole spesso per evitare che si brucino. Falle raffreddare completamente.
  2. Metti quindi le nocciole e in un frullatore (della potenza di almeno 1000 wt) e frulla fino a ridurle in una crema liquida. (Se hai un robot da cucina dovrai stopparlo diverse volte per raccogliere le nocciole sulle pareti con una spatola. Non demordere e abbi fede che con un po’ di pazienza otterrai una crema).
  3. Aggiungi il cacao e lo zucchero di cocco e frulla nuovamente per amalgamare tutti gli ingredienti.
  4. Versa in un barattolo di vetro a tenuta ermetica. Conservala fuori dal frigorifero per anche 2 mesi – ma dubito durerà così tanto!

 

Note

  • Se il tuo frullatore dovesse non essere sufficientemente potente da riuscire a ridurre in crema le nocciole, non aggiungere acqua, ma aggiungi un pochino di olio EVO dal sapore delicato o olio di cocco sciolto in un pentolino per pochi istanti.
  • Mi raccomando, accertati che le nocciole siano ben tostate, perché quello fa la differenza sulla riuscita di questa crema, sia come sapore che come consistenza.
Corso di Alimentazione e Cucina Olistica
Fai dell'Alimentazione e della Cucina Olistica uno stile di vita

Impara a fare scelte più consapevoli a tavola e scopri quanto sia semplice preparare pasti sani e nutrienti grazie al metodo Whole4 che apprenderai durante il corso.

Vai al corso

Potrebbe interessarti

Perché ho abbandonato l’alimentazione vegana

Alimentazione

Crêpes all'avena senza zucchero con solo 2 ingredienti

Ricette

Crêpes all'avena con solo 2 ingredienti per una colazione senza zucchero

Burro di arachidi fatto in casa

Ricette

Come comporre una colazione a basso impatto glicemico

Alimentazione

Impara come comporre una colazione a basso impatto glicemico e scopri perché è così importante iniziare la giornata evitando picchi glicemici.
Vai al Blog

Scorpi di più di me su Instagram

Vieni a conoscermi!

Prodotti


Ricette Olistiche
Metodo Reset
Corso di Alimentazione e Cucina Olistica

Blog


Alimentazione
Benessere
Ricette

Risorse


E-books
Masterclasses

Italiano
English
  • Newsletter
  • FAQ
  • Contatti
Supporto
Privacy e Cookie Policy - Termini e Condizioni - Preferenze Cookie

EC Holistic S.r.l. a socio unico © 2025 - P. IVA 12366870017