• Chi sono
  • Prodotti
  • Risorse
  • Blog
Login 0
  • Chi sono
  • Prodotti
  • Risorse
  • Blog
  • Newsletter
  • FAQ
  • Contatti
Italiano
English

Frittata di ceci senza uova, vegana e senza Glutine

Ricette

Scritto da Emanuela Caorsi

Tags:

  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Senza uova
  • Vegan

Chi lo ha detto che la frittata si può fare solo con le uova? Questa versione vegan e senza glutine con la farina di ceci è buonissima, versatile e facilissima da fare. Perfetta anche per un aperitivo, un pranzo da portare al lavoro o per un pic-nic. 

 

 

Dati utili

  • Tempo di preparazione 45 minuti

  • Porzioni 2

Ingredienti

Per la pastella:

  • 200 gr di farina di ceci
  • 300 ml di acqua
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • due bei pizzichi di sale integrale
  • 1 cucchiaino di curcuma in polvere (facoltativa)

Esempio di ripieno:

  • 1 mazzo di asparagi
  • 1 mazzo di cipollotti
  • maggiorana (1 cucchiaio di foglie tritate)
  • scorza di un limone
  • 1 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale integrale q.b.

Procedimento

  1. Prepara la pastella mescolando con una frusta gli ingredienti. Puoi scegliere se usarla subito o farla riposare in frigorifero per alcune ore – farla riposare la rende più digeribile.
  2. Prepara il ripieno: rompi gli asparagi con le mani – così facendo il gambo si romperà dividendo la parte tenera da quella coriacea. Lavali e asciugali. Taglia il gambo della parte tenera a fettine di un cm di lunghezza e lascia la punta intera.
  3. Lava i cipollotti. Dividi la parte verde dal bulbo chiaro. Per questa ricetta puoi usare solo la parte verde (che spesso viene buttata, ma che è la più saporita!). Taglia a fette di circa un cm di lunghezza la parte verde dei cipollotti.
  4. In una padella antiaderente aggiungi l’olio, gli asparagi e i cipollotti. Sala e fai cuocere a fuoco vivo girando di tanto in tanto per 5 minuti. Aggiungi la maggiorana e la scorza di limone e fai cuocere ancora un minuto.
  5. Preriscalda il forno a 180 gradi e rivesti una teglia con carta da forno.
  6. Versa le verdure nella ciotola con la pastella e incorporale bene.
  7. Versa il composto nella teglia (il comporto deve risultare dello spessore di circa 1 cm) e inforna per 30 minuti.
  8. Fai raffreddare prima di tagliarla.

 

Note

  • Puoi sostituire la farina di ceci con quella di lenticchie rosse o di lupini.
  • Puoi usare le verdure che più ti piacciono: è ottima con zucchine, porri e verza.
Ricette Olistiche
Inizia a sperimentare in cucina

Prova le mie ricette sane, deliziose, facili e veloci che ti permetteranno di appagare il gusto migliorando la tua salute e il tuo benessere.

Scopri ora

Potrebbe interessarti

Latte di mandorla fatto in casa

Ricette

Dahl di lenticchie con curry fatto in casa

Ricette

Salsa tahini: cos’é e come utilizzarla in cucina

Alimentazione

Alimentazione anti-candida

Alimentazione

Vai al Blog

Scopri di più su di me in Instagram

Vieni a conoscermi!

Prodotti


Ricette Olistiche
Metodo Reset
Corso di Alimentazione e Cucina Olistica

Blog


Alimentazione
Benessere
Ricette

Risorse


E-books
Masterclasses

Italiano
English
  • Newsletter
  • FAQ
  • Contatti
Supporto
Privacy e Cookie Policy - Termini e Condizioni - Preferenze Cookie

EC Holistic S.r.l. a socio unico © 2025 - P. IVA 12366870017