• Chi sono
  • Prodotti
  • Risorse
  • Blog
Login 0
  • Chi sono
  • Prodotti
  • Risorse
  • Blog
  • Newsletter
  • FAQ
  • Contatti
Italiano
English
Una purea di mele e pere senza zuccheri aggiunti vegan e senza glutine

Burro di mele e pere senza zuccheri aggiunti

Ricette

Scritto da Emanuela Caorsi

Tags:

  • Senza glutine
  • Senza lattosio
  • Senza uova
  • Senza zucchero
  • Vegan

Burro di mele e pere

Una purea deliziosa di mele e pere con l’aggiunta di zenzero e la cannella senza zuccheri aggiunti. In inglese si chiama apple butter, e la sua traduzione in italiano è per l’appunto burro di mele (e pere).

Nonostante non contenga zuccheri aggiunti, questa purea ne contiene naturalmente, per questo sarebbe sempre opportuno abbinarla ad una fonte di proteine o grassi per favorire la stabilità glicemica. (Se desideri approfondire il tema della stabilità glicemica e imparare come comporre una colazione e dei pasti a basso impatto glicemico, ti suggerisco di seguire il mio Corso di Alimentazione e Cucina Olistica).

Utilizza questo burro di mele e pere con lo yogurt, con del burro di frutta a guscio o al posto della marmellata su una fetta di pane a lievitazione naturale tostato con del burro di malga o del ghi (evita la combinazione pane e burro di mele e pere e basta perché ha un indice e carico glicemico eccessivo).

Dati utili

  • Tempo di preparazione 5 minuti

  • Tempo totale 25 minuti

  • Porzioni 2-4

  • Difficoltà Facile

Ingredienti

  • 1 pera abate bio
  • 1 mela golden bio
  • 1 cm di zenzero fresco grattugiato
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 150 ml di acqua

Procedimento

  1. Lava la mela e la pera, tagliale in quattro, privale dei semini e del torsolo e tagliale a cubetti.
  2. Mettile in una casseruola con lo zenzero grattugiato, la cannella e l’acqua. Copri con un coperchio e fai prendere il bollore a fuoco vivo.
  3. Abbassa la fiamma e fai sobbollire a fuoco basso per circa 10 minuti o fino a quando la frutta non sarà morbida. Togli il coperchio, alza la fiamma e fai cuocere fino a quando tutta l’acqua sarà evaporata controllando di tanto in tanto.
  4. Lascia intiepidire la frutta e frullala con un frullatore o un frullatore ad immersione.

Note

  • Puoi utilizzare solo mele o solo pere in base al tuo gusto.
Corso di Alimentazione e Cucina Olistica
Fai dell'Alimentazione e della Cucina Olistica uno stile di vita

Impara a fare scelte più consapevoli a tavola e scopri quanto sia semplice preparare pasti sani e nutrienti grazie al metodo Whole4 che apprenderai durante il corso.

Vai al corso

Potrebbe interessarti

Come comporre una colazione a basso impatto glicemico

Alimentazione

Impara come comporre una colazione a basso impatto glicemico e scopri perché è così importante iniziare la giornata evitando picchi glicemici.

Biscotti low carb al cacao e tahini

Ricette

Biscotti senza glutine, senza lattosio, senza uova e vegan con cacao e tahini. Friabili e con poco zucchero sono a basso indice glicemico, perfetti per chi ama una colazione dolce.

Ritenzione idrica: cause e consigli per eliminarla

Alimentazione

Come combattere la ritenzione idrica in modo naturale attraverso alimentazione, attività fisica adeguata e riduzione dello stress.

Sformato verde super proteico

Ricette

Sformato vegetariano proteico con cavolo nero e patate dolci. Senza glutine e perfetto per il pranzo al sacco.
Vai al Blog

Scorpi di più di me su Instagram

Vieni a conoscermi!

Prodotti


Ricette Olistiche
Metodo Reset
Corso di Alimentazione e Cucina Olistica

Blog


Alimentazione
Benessere
Ricette

Risorse


E-books
Masterclasses

Italiano
English
  • Newsletter
  • FAQ
  • Contatti
Supporto
Privacy e Cookie Policy - Termini e Condizioni - Preferenze Cookie

EC Holistic S.r.l. a socio unico © 2025 - P. IVA 12366870017