Home / Blog / Ricette / Senza lattosio / Cheese-Cake Vegana Alle Ciliegie Senza Cottura

Cheese-Cake Vegana Alle Ciliegie Senza Cottura

11 Giugno 2015

di Emanuela Caorsi

Porzioni

4 porzioni

Strumenti

  • Frullatore

Preparazione

35 minuti

Ingredienti

Per la base:

  • 75 gr di mandorle con la buccia (non tostate)
  • 75 gr di noci brasiliane (non tostate)
  • 3 datteri medjoul

Per la crema alla vaniglia:

  • 300 gr di anacardi (non tostati)
  • 100 gr di olio di cocco
  • 100 gr di zucchero di cocco
  • 240 ml di acuqa filtrata
  • 1 cucchiaio di lecitina di soia
  • 1/2 cucchiaio di vaniglia in polvere
  • 500 gr di ciliegie
  • una manciata di pistacchi

Procedimento

  1. Mettete in ammollo per almeno due ore gli anacardi (questo passaggio è importante perché le ammorbidisce rendendole più semplici da frullare e fa si che la crema rimanga più cremosa)
  2. Lavate le ciliegie e denocciolatele tagliandole a metà.
  3. Tagliate grossolanamente tre quarti delle ciliegie mettendole in una ciotola capiente (andranno all’interno della crema alla vaniglia) conservando le altre tagliate a metà per la decorazione.
  4. Preparate la base: mettete mandorle e noci brasiliane nel tritatutto e frullate. Aggiungete i datteri denocciolati e frullate nuovamente fino a che non saranno incorporati e creeranno un impasto appiccicoso.
  5. Trasferite il composto in una teglia a cerniera e pressate con le dita della mano per compattare e formare così la base.
  6. Preparate la crema: scolate gli anacardi, sciacquateli bene e scolateli nuovamente quindi trasferiteli nel frullatore insieme a tutti gli altri ingredienti. Mescolateli con un cucchiaio e frullate il tutto finché il composto non sarà liscio e omogeneo.
  7. Trasferite la crema nella ciotola con le ciliegie tagliate grossolanamente e mescolate in modo che queste di incorporino alla crema stessa. Versate tutto nello stampo a cerniera.
  8. Decorate con le ciliegie tagliate a metà e spolverate con i pistacchi tritati al coltello.
  9. Mettete in freezer per almeno due ore o, ancora meglio, per tutta la notte.
  10. Tiratela fuori dal freezer e mettetela in frigo almeno 2 o 3 ore prima di servirla. (Potete conservarla in freezer anche per un mese senza problemi -basta che non la scongeliate mai).

Curiosità

torta-vaniglia-ciliegie
Oggi voglio lasciarvi la ricetta di una torta alla vaniglia e ciliegie che lascerà a bocca aperta voi e tutti coloro a cui la farete assaggiare -sempre che non vi mangiate tutta la crema direttamente dal frullatore come spesso capita a me!
Poi figurati, quando dite che questa torta non ha glutine, burro, latticini, uova e zucchero raffinato di solito la strabuzzata d’occhi e un “ma non è possibile!” è all’ordine del giorno. E invece si che è possibile, ed il risultato è da non crederci!
Il fatto che sia vegan e priva di zucchero raffinato però non implica che sia light, anzi. Nonostante ogni ingrediente sia ricco di sostanze nutritive utili al nostro organismo, non dimenticate che è anche molto calorico, quindi considerate questa torta un delizioso dessert da concedervi una volta ogni tanto, come fareste con una classica cheese cake. Con la differenza che in questo caso nessun ingrediente è un “empty-calorie food”: ossia nessun ingrediente contiene solo calorie punto e basta senza darvi alcun beneficio per la salute (in termini di carboidrati complessi, proteine, grassi, vitamine e minerali) come invece accade quando usate zucchero e farine raffinati –zucchero bianco e farina bianca-.
Ecco perché questo tipo di torte vengono definite “guilt-free” (senza-peccato): ci sono eccome delle belle calorie in una fetta di queste torte, ma con loro “mettiamo in saccoccia” anche tanti nutrienti che ci fanno bene: ad esempio la frutta a guscio -anacardi, mandorle e noci brasiliane in questo caso- è ricca di grassi polinsaturi riconosciti come gli unici grassi che abbassino il livello di colesterolo totale e che innalzino quelli di colesterolo buono HDL e lo zucchero di cocco ha un indice glicemico molto basso così da evitare picchi glicemici dovuti all’innalzamento eccessivo degli zuccheri nel sangue.
Insomma, provate questa torta perché la adorerete. Ne sono certa! E poi basta un bzzz di frullatore e un wuhhh del tritatutto e la torta è fatta. Meglio di così non si può!
EmanuelaCaorsi-torta-vaniglia-ciliegie

Aggiungimi alla lista d'attesa Potrebbero esserci posti disponibili, vuoi essere inserita nella lista d'attesa? Ti faremo sapere al più presto