Home / Blog / Ricette / Senza lattosio / Tartare di zucchine e avocado

Tartare di zucchine e avocado

22 Maggio 2017

di Emanuela Caorsi

Porzioni

1 porzione

Strumenti

  • Coppapasta

Preparazione

10 minuti

Ingredienti

  • 1/2 cucchiaio di succo di limone
  • 1 cucchiaino di olio di oliva
  • 1/8 cucchiaino di sciroppo d’agave
  • 1/4 cucchiaino di sale
  • 1 zucchino grande o 2 zucchini piccoli (pelati e tagliati a cubetti)
  • 1/2 cucchiaio di basilico tagliato sottilmente
  • 1/2 cucchiaio di scalogno o erba cipollina tritati (facoltativo)
  • 1/2 avocado medio o 1 avocado piccolo tagliato a cubetti

Procedimento

  1. In una ciotola versa il limone, l’olio, lo sciroppo d’agave e il sale e mescola bene. Aggiungi gli zucchini e mescola nuovamente. Lasciali marinare per 2 o 3 minuti.
  2. Aggiungi il basilico e l’avocado. Mescola delicatamente di modo che l’avocado rimanga a pezzetti.
  3. Impiatta: Versa la tartare in un coppapasta e pressalo delicatamente con un cucchiaio.
  4. Guarnisci con erba cipollina, micro-greens, pepe macinato e un filo d’olio.

Curiosità

Buongiorno a tutti!
Oggi vi scrivo seduta per terra nel terrazzino della mia nuova mini casetta milanese. Sono qui che aspetto che arrivi la cucina Ikea!
La mia futura cucinina sarà enorme. Un metro quadrato. Si, avete capito benissimo! un metro quadrato. Forse uno e mezzo, esagerando. Ma va benissimo così! Affinerò ulteriormente le mie doti organizzative in cucina.
Come promesso, oggi trovate la ricetta della tartare di zucchini e avocado: un antipasto delizioso, velocissimo da preparare e che conquisterà voi e i vostri ospiti!
Un piatto così semplice eppure così equilibrato. Ora vi spiego il perché…
Una delle cose che ho imparato in California alla Matthew Kenney Culinary -e che ignoravo completamente- è che ogni piatto deve contenere quattro elementi:

  • salato
  • dolce
  • acido
  • grasso

Solo così il nostro palato sarà appagato.
Inoltre, è importante giocare con le consistenze: in ogni piatto dovrebbe esserci sempre un elemento croccante e uno cremoso.In questa tartare c’è tutto!

  • salato: sale marino o sale dell’Himalaya
  • dolce: sciroppo d’agave
  • acido: succo di limone
  • grasso: avocado e olio extravergine di oliva
  • croccantezza: zucchini
  • cremosità: avocado

Questo piatto spacca! Fidatevi!
Per chi si stesse chiedendo dove trovo avocado buoni e cremosi, la risposta è: Marco Ubuntu Trovato. Un ragazzo d’oro, siciliano doc, che ama le sue piante e la natura come non mai. Preciso e puntuale e…con gli avocado più buoni che abbia mai mangiato! Ora la stagione degli avocado sta finendo -eh si, la stagione degli avocado va da ottobre a maggio- ma Marco coltiva anche papaya, mango, banane, limoni, arance (anche queste non sono più di stagione, quindi basta spremute di arancia please!) e altre bontà. Scrivetegli per sapere cosa ha di maturo in questo periodo!
Per l’olio, invece, non posso non parlarvi del colpo di fulmine che ho avuto per l’olio extravergine di oliva pugliese Le 4 Contrade. Si, lo so, sono ligure e dovrei decantare il nostro olio di olive taggiasche, ma io…preferisco quello pugliese! Da anni ormai. Lo trovo più di carattere e saporito. Insomma, si fa sentire ed è quello che mi piace di più. Ad un workshop a Milano da Fusillo Lab ho assaggiato l’olio Le 4 Contrade e me ne sono innamorata: corposo e saporitissimo, ne basta poco per esaltare ogni piatto -a crudo please! Ricchissimo di antiossidanti è un portento della natura. Ve lo consiglio! Io orami uso solo questo. Seguite questa meravigliosa Azienda su instagram: @le4contrade.

Aggiungimi alla lista d'attesa Potrebbero esserci posti disponibili, vuoi essere inserita nella lista d'attesa? Ti faremo sapere al più presto