Home / Blog / Ricette / Senza zucchero / Brownie Al Cioccolato e Tahini Senza Farina

Brownie Al Cioccolato e Tahini Senza Farina

23 Aprile 2018

di Emanuela Caorsi

brownie al tahini senza glutine vegan e senza zucchero

Ispirati alla ricetta BROWNIES AL TAHINI di Naturalmente Buono

Porzioni

2 porzioni

Strumenti

  • Forno

Preparazione

30 minuti

Ingredienti

  • 220 g di tahini o burro di semi di girasole
  • 180 ml di latte di cocco
  • 4 datteri (mettine 6 se vuoi un dolce più dolce!)
  • 100 g di pasta di cacao crudo
  • 4 cucchiai di arrowroot o amido di mais o fecola di patate
  • 2 cucchiai di farina di cocco (non cocco grattugiato!)
  • 3 cucchiai di mesquite in polvere
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale rosa dell’Himalaya

Procedimento

  1. Frulla latte di cocco e datteri.
  2. Segui le indicazioni riportate su Naturalmente Buono con questi piccoli accorgimenti:
  3.  quando sciogli a bagnomaria, aggiungi la pasta di cacao (anziché il cioccolato) e anche l’olio di cocco.
  4. anziché aggiungere l’eritrolo aggiungi la polvere di mesquite.
  5. ometti il bicarbonato
  6. per la cottura puoi seguire i consigli di Marta o rivestire una teglia con carta da forno leggermente inumidita e strizzata

Curiosità

Amanti del CIOCCOLATO a me!

Oggi condivido con voi la ricetta di un BROWNIE super mega cioccolatoso, senza glutine, senza latticini, senza uova, vegan e senza zuccheri raffinati di alcun tipo…Come direbbe la mia amica Vale “un dolce con cioccolato e…ARIA!”

Non mi prendo i meriti della creazione, perché quelli vanno tutti alla dolcissima Marta di Naturalmente Buono, una ragazza giovanissima con un talento incredibile! Se non lo avete ancora fatto, andate a vedere il sito che ha insieme alla sua mamma Mimma (adorabile anche lei!): ve ne innamorerete come è successo a me!

Io mi sono limitata a fare alcune piccole modifiche per utilizzare i datteri e la polvere di mesquite come dolcificanti e per utilizzare la pasta di cacao crudo anziché il cioccolato al 100%.
Ho provato a farlo sia con il burro di semi di girasole che con il tahini, ma ammetto che con il tahini è una bomba! Marta, da tahini addicted come me, aveva ragione!
Marta consiglia di lasciarlo intiepidire prima di tagliarlo perché se no si sbriciola un pochino. Io ammetto che non ho resistito e lo ho mangiato e subito ed è una cosa esagerata…Ecco si, forse è meglio aspettare se no uno se lo mangia tutto ancora prima di portarlo in tavola!!!



Aggiungimi alla lista d'attesa Potrebbero esserci posti disponibili, vuoi essere inserita nella lista d'attesa? Ti faremo sapere al più presto