Home / Blog / Ricette / Senza zucchero / Pancakes Magici Senza Zucchero

Pancakes Magici Senza Zucchero

13 Settembre 2018

di Emanuela Caorsi

pancakes senza glutine e vegan

Questi pancakes senza glutine e vegan, facilissimi da preparare con soli due ingredienti, sono buonissimi e perfetti per una colazione sana e nutriente.

Porzioni

5 porzioni

Strumenti

  • Padella Antiaderente

Preparazione

10 minuti

Ingredienti

  • 1 banana grande matura (150 gr circa)
  • 60 gr (1/2 cup) di farina di ceci
  • 1/4 cucchiaino di bicarbonato o lievito per dolci
  • 60 (1/4 cup) ml di acqua (o latte vegetale)
  • olio di cocco per ungere la padella

Procedimento

  1. Frullate tutto in un frullatore o con un frullatore ad immersione.
  2. Ungete leggermente una padella antiaderente con olio di cocco e cuocete i pancackes 2-3 minuti per lato (quando faranno le bolle saranno pronti per essere girati).
  3. Servite con ciò che vi piace di più!

Note

  • Potete sostituire la farina di ceci con farina di castagne, farina di riso integrale o grano saraceno per una versione senza glutine o con farina di farro, avena o segale per una versione con glutine! Se utilizzate farine ottenute da cereali il contenuto proteico complessivo diminuirà.
  • La banana non è sostituibile con altra frutta e fa le veci dell’uovo funzionando da collante.

Curiosità

Un’idea per una colazione a basso indice glicemico

Quando ci si avvicina ad un’alimentazione sana che esclude prodotti raffinati come biscotti, torte e fette biscottate si va spesso nel panico domandandosi: “E ora cosa mangio a colazione?“.
Visto che so che la colazione è per molti lo scoglio più grande, ho creato per voi la ricetta di questi PANCAKES MAGICI incredibilmente semplice che richiede pochissimi ingredienti. Ovviamente sono anche buonissimi, ma ormai lo sapete che per me il gusto viene prima di tutto!
Gli ingredienti sono solo 3:

  • La banana matura che oltre a dolcificare ci da energia subito utilizzabile per mettere in moto il nostro cervello + la banana contiene sostanze pre-biotiche, ovvero sostanze che piacciono molto al nostro microbiota (la nostra flora batterica)
  • La farina di ceci che, grazie alle fibre e alla sua componente proteica, offre energia più stabile a lungo termine così che vi sentiate sazi più a lungo e che non abbiate quei fastidiosi cali di energia (ipoglicemia) a metà mattina.
  • Il bicarbonato di sodio – questo serve semplicemente a rendere i pancakes più soffici (funziona come il lievito)

 

Aggiungimi alla lista d'attesa Potrebbero esserci posti disponibili, vuoi essere inserita nella lista d'attesa? Ti faremo sapere al più presto