Supporto

Insalata Fichi, Nocciole e Foglie di Ravanello

PORZIONE

1 porzioni

STRUMENTI

Mortaio

PREPARAZIONE

5 minuti porzioni

Insalata Fichi, Nocciole e Foglie di Ravanello

PORZIONE

1 porzioni

PREPARAZIONE

5 minuti porzioni

STRUMENTI

Mortaio porzioni

INGREDIENTI

  • un mazzo di ravanelli con i ciuffi
  • 4/6 fichi
  • una manciata di nocciole tostate

Per il condimento:

  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva spremuto a freddo
  • 1 cucchiaio di aceto di mele non pastorizzato
  • 1 cucchiaio di miele di acacia (o malto di riso o sciroppo d’acero per una versione vegan)
  • 2 cucchiai di acqua
  • 1/4 di cucchiaino di sale rosa o sale marino

PROCEDIMENTO

  1. Separate i ciuffi dalla radice di ravanello. Con le mani staccate le foglie scartando gli steli. Lavatele, asciugatele e mettetele in una ciotola capiente.
  2. Lavate i ravanelli sotto l’acqua corrente per eliminare la terra -se avete uno spazzolino da denti che non usate più usatelo per toglierla ancora meglio-. Tagliateli a fettine sottili e aggiungeteli alla ciotola.
  3. Lavate i fichi -tenete la buccia mi raccomando!-, tagliateli in quattro e aggiungeteli all’insalata, tenendone da parte due uno o due per la decorazione.
  4. Schiacciate le nocciole grossolanamente in un mortaio o sul tagliere aiutandovi con un bicchiere -non frullatele mi raccomando!- e aggiungetele all’insalata, tenendone da parte alcune per la decorazione.
  5. Preparate il condimento mischiando tutti gli ingredienti in una ciotola e versatelo sopra l’insalata, mischiate e lasciate marinare fuori dal frigo per una decina di minuti -in questo modo le foglie di ravanello di ammorbidiranno assorbendo il condimento.
  6. Dividete l’insalata in due ciotoline (o una ciotola grande se la mangiate da soli come ho fatto io!) e aggiungete i fichi e le nocciole che avete tenuto da parte e servite subito.
  7. Per le nocciole: tostatele voi se possibile! Basta mettere le nocciole crude in forno statico a 170°C per 25-30 minuti rigirandole di tanto in tanto. Saranno pronte quando avranno assunto un colore marocchino chiaro-ambrato. Strofinandole tra le mani, la buccia andrà via facilmente.

NOTE

INGREDIENTI

  • un mazzo di ravanelli con i ciuffi
  • 4/6 fichi
  • una manciata di nocciole tostate

Per il condimento:

  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva spremuto a freddo
  • 1 cucchiaio di aceto di mele non pastorizzato
  • 1 cucchiaio di miele di acacia (o malto di riso o sciroppo d’acero per una versione vegan)
  • 2 cucchiai di acqua
  • 1/4 di cucchiaino di sale rosa o sale marino

PROCEDIMENTO

  1. Separate i ciuffi dalla radice di ravanello. Con le mani staccate le foglie scartando gli steli. Lavatele, asciugatele e mettetele in una ciotola capiente.
  2. Lavate i ravanelli sotto l’acqua corrente per eliminare la terra -se avete uno spazzolino da denti che non usate più usatelo per toglierla ancora meglio-. Tagliateli a fettine sottili e aggiungeteli alla ciotola.
  3. Lavate i fichi -tenete la buccia mi raccomando!-, tagliateli in quattro e aggiungeteli all’insalata, tenendone da parte due uno o due per la decorazione.
  4. Schiacciate le nocciole grossolanamente in un mortaio o sul tagliere aiutandovi con un bicchiere -non frullatele mi raccomando!- e aggiungetele all’insalata, tenendone da parte alcune per la decorazione.
  5. Preparate il condimento mischiando tutti gli ingredienti in una ciotola e versatelo sopra l’insalata, mischiate e lasciate marinare fuori dal frigo per una decina di minuti -in questo modo le foglie di ravanello di ammorbidiranno assorbendo il condimento.
  6. Dividete l’insalata in due ciotoline (o una ciotola grande se la mangiate da soli come ho fatto io!) e aggiungete i fichi e le nocciole che avete tenuto da parte e servite subito.
  7. Per le nocciole: tostatele voi se possibile! Basta mettere le nocciole crude in forno statico a 170°C per 25-30 minuti rigirandole di tanto in tanto. Saranno pronte quando avranno assunto un colore marocchino chiaro-ambrato. Strofinandole tra le mani, la buccia andrà via facilmente.

NOTE

TI POTREBBE INTERESSARE