Granola con Cocco e Semi di Chia
20 Settembre 2018

Questa granola con cocco e semi di chia non solo è deliziosa ma anche ricca di fibre! Perfetta per la tua colazione con latte di mandorla homemade o yogurt (vegetale o di capra bio).
Porzioni
8 porzioni
Strumenti
- Forno
- Teglia
- Carta da forno
Preparazione
25 minuti
Ingredienti
Ingredienti secchi:
- 200 gr (1 cup) di fiocchi di avena grandi
- 3 cucchiai di semi di chia
- 80 gr (1/2 cup) di noci pecan
- 40 gr (1/2 cup) di chips di cocco
- 1/4 cucchiaino di vaniglia in polvere
Ingredienti liquidi:
- 3 cucchiai di sciroppo di yacon
- 3 cucchiai di olio di cocco
Procedimento
- Preriscalda il forno a 180 gradi.
- In una ciotola mescola tutti gli ingredienti secchi, quindi aggiungi quelli liquidi.
- Stendi la granola su una teglia rivestita con carta da forno.
- Inforna per 10 minuti quindi gira la granola con un cucchiaio e fai cuocere ancora 5 minuti o fino a quando il cocco non sarà dorato.
- Conserva in un barattolo di vetro fuori dal frigo.
Curiosità
Che cos’è la granola?
Se per caso non sapeste cosa sia, la granola non è altro che quello che noi chiamiamo muesli, ovvero un mix di fiocchi di avena, frutta a guscio, semi e frutta disidratata. Delizioso da solo, con del latte vegetale (il latte di mucca non bevetelo please, ammesso che non sia super bio e crudo – cosa rarissima!) o con dello yogurt vegetale o no.
Vi svelo un segreto: uno dei dolci che preparo più spesso quando invito le amiche a casa è la frutta cotta con un pochino di yogurt vegetale (di solito di cocco) e della granola sopra per dare un po’ di croccantezza. Se poi volete fare una chiccheria aggiungete anche un pochino di burro di mandorle e ciaoooooooo. Di solito è un successo!
Ricetta base per la granola homemade
- 200 gr di fiocchi di avena grandi (senza glutine se siete intolleranti al glutine o celiaci)
- 3 cucchiai di olio di cocco (o questo o niente! Non si può sostituire con altri oli!)
- 3 cucchiai di dolcificante liquido (sciroppo di yacon, scrioppo d’acero, sciroppo di riso, miele // malto di riso o orzo se non siete intolleranti al glutine o celiaci // evitate lo sciroppo d’agave che si compra al supermercato che è quasi trasparente ed è tutto fuorché sano!)
- 1 pizzico di sale integrale
- + puoi aggiungere frutta a guscio intera o spezzettata / semi / cocco
- + puoi aggiungere spezie o cacao
- + puoi aggiungere frutta disidratata (uvetta, cranberries, mele, prugne, fichi, ecc.)
Si mescolano tutti gli ingredienti tranne olio e dolcificante in una ciotola, poi si aggiungono olio e dolcificante e si inforna stesa su una teglia rivestita con carta da forno. 180 gradi per 15-18 minuti, ma ogni forno è diverso quindi fate attenzione che non si bruci!