Frullato al Cioccolato con Burro di Arachidi
18 Dicembre 2018

Porzioni
1 porzione
Strumenti
- Frullatore
Preparazione
3 minuti
Ingredienti
- 1 banana matura
- 3 cucchiai di fiocchi di avena*
- 1 cucchiaio di burro di arachidi bio
- 1-2 cucchiai di cacao crudo (Gustovivo.bio)
- 125 ml di latte vegetale (per me AdeZ Favoloso Riso)
- 3-4 cubetti di ghiaccio (solo in estate)
- 1-2 datteri (facoltativi)
Procedimento
- Taglia la banana in tre pezzi e mettila in un frullatore potente insieme agli altri ingredienti eccetto i datteri.
- Frulla per 40-60 secondi. Assaggia il frullato, se non ti sembra abbastanza dolce, aggiungi uno o due datteri a tuo gusto e frulla nuovamente per 30 secondi.
- Versa in un bicchiere e gustalo subito.
Note
- Per rendere il frullato più cremoso, utilizza una banana congelata. In questo caso, ometti i cubetti di ghiaccio.
Per la banana congelata: sbucciala, tagliala a pezzi di circa 2 cm, mettila in un sacchetto e riponila in freezer per almeno 24 ore. - Il burro di arachidi è meglio che sia biologico perché le arachidi non biologiche possono essere contaminate da una sostanza chiamata aflatossina, molto nociva per la nostra salute. Scegli un burro di arachidi che abbia come unico ingrediente: arachidi tostate.
- (*) Ormai si trovano anche i fiocchi di avena certificati senza glutine.
- Un consiglio: quando prepari un frullato, aggiungi sempre qualche cosa di croccante da poter masticare così che il cervello riceva il segnale che sta effettivamente arrivando del cibo e non semplicemente acqua.
In questo caso qualche arachide tritata grossolanamente o una fava di cacao sbriciolata saranno perfetti.
Curiosità
Natale è alle porte e io, come ogni anno, sono così fagocitata dal lavoro, che neppure me ne accorgo. Così fagocitata che questo piccolo spazio è “abbandonato” da un po’. Io vi penso eh: ho articoli scritti che poi non trovo il tempo per pubblicare.
Ora, si, lo so, il tempo è tutta una questione di organizzazione e io (anche se mi duole ammetterlo!) così organizzata non sono. Mannaggia a me!
In questo periodo di grande stress (Positivo! Per una novità pazzesca che scoprirete a Gennaio!) e di tanto lavoro, l’unico compagno fedele dal quale non mi separo mai è lui… il mio adorato CACAO CRUDO!
Chi mi segue da un po’ sa che ho già dichiarato più volte il mio amore incondizionato verso questa polverina della felicità: un pieno di antiossidanti, magnesio e triptofano, il precursore della serotonina, l’ormone della felicità!
Spesso mi limito ad aggiungerlo (insieme a un cucchiaino di maca in polvere) ad un po’ di latte vegetale per una coccola a metà mattina o metà pomeriggio, ma l’altro giorno ero in vena di sperimentazioni e ho fatto un frullato pazzesco che non potevo non condividere con voi!
Va bene che a Natale si ha voglia di panettone, ma dopo un po’ stufa, no? E così, se avete voglia di fare una colazione alternativa in uno dei giorni di Festa, vi consiglio di provare a fare questo FRULLATO SUPER CIOCCOLATOSO che è di una bontà infinita. Si prepara in un batti baleno, ma la felicità che regala è prolungata nel tempo. Provare per credere!