Dahl di Lenticchie con Curry Fatto in Casa
4 Febbraio 2019

Strumenti
- Mortaio
- Casseruola
Preparazione
40 minuti
Ingredienti
- 250 gr di lenticchie rosse decorticate
- 2 cucchiai di olio di cocco
- 1 cipolla rossa
- 2 spicchi d’aglio
- 2 cm di zenzero
- 1 cucchiaino scarso di semi di cumino
- 1 cucchiaino scarso di semi di coriandolo
- 1 cucchiaino scarso di semi di fieno greco
- 1 cucchiaino scarso di semi di senape nera
- 5-6 grani di pepe
- 1 cucchiaino scarso di curcuma in polvere
- sale grosso integrale q.b.
- acqua naturale q.b.
Procedimento
- Taglia a metà la cipolla, privala della parte più esterna e affettala sottilmente. Tieni da parte.
- Sbuccia l’aglio e taglialo a fettine. Tieni da parte.
- Lava bene lo zenzero e grattugialo. Tieni da parte.
- In un mortaio metti tutte le spezie tranne la curcuma e riducile il più possibile in polvere – non diventare matta, l’importante è che si rompano leggermente.
- In una casseruola, metti a sciogliere l’olio di cocco. Quando è sciolto aggiungi la cipolla, l’aglio, lo zenzero, le spezie e la curcuma. Fai tostare mescolando con mestolo di legno per circa un minuto.
- Aggiungi le lenticchie e falle tostare leggermente, quindi aggiungi acqua fino a coprire le lenticchie di 3 dita.
- Porta a bollore, aggiungi un cucchiaino di sale grosso, abbassa la fiamma e copri con un coperchio. Fai cuocere per 20-25 minuti senza mescolare.
- Trascorsi i 20-25 minuti, le lenticchie avranno assorbito tutta l’acqua. Mescolale energicamente con il mestolo: si disferanno formando una crema deliziosa. Assaggia e regola di sale se necessario. Se la preferisci più liquida aggiungi un pochino d’acqua, fai riprendere il bollore e spegni.
- Servi calda.
Note
- Trovare alcune spezie può non essere molto facile, quindi non preoccuparti: le spezie indispensabili sono il cumino, il pepe, la curcuma e il coriandolo.
Curiosità
Questo dahl è una versione “avanzata” della mia Crema di Lenticchie al Cocco e Curry.
In questo Dahl si utilizzano le spezie intere e macinate nel mortaio e non il classico curry che si acquista.
Curiosità: sapevate che il curry (inteso come mix prefatto di spezie) non è indiano, ma è un’invenzione inglese? Gli Indiani preparano con maestria i loro mix di spezie sul momento, a partire da spezie intere. Gli inglesi, per riprodurre i piatti dai sapori indiani, hanno creato il curry così che chiunque potesse prepararli a casa senza avere alcuna conoscenza delle spezie.