Home / Blog / Ricette / Senza lattosio / Crostata Senza Glutine e Senza Burro

Crostata Senza Glutine e Senza Burro

3 Aprile 2019

di Emanuela Caorsi

crostata senza glutine e senza burro

La crostata è da sempre il mio dolce preferito. Visto che, da quando sono diventata celiaca, quella della mia mamma che rimane sempre la più buona del mondo, non posso più mangiarla, ho dovuto ingegnarmi e ho creato questa che si è dimostrata essere una delle crostate più buone di sempre!

Porzioni

8 porzioni

Strumenti

  • Ciotola
  • Forno
  • Teglia rotonda
  • Carta da forno

Preparazione

1 ora

Ingredienti

Per 1 crostata da 20 cm di diametro:

  • 100 gr di farina di grano saraceno
  • 100 gr di farina di riso integrale
  • 100 gr di farina di mandorle
  • 70 gr di zucchero di cocco
  • 100 gr di olio di cocco o ghi
  • 1 uovo
  • Confettura a piacere (senza zuccheri aggiunti)

Procedimento

  1. Versa le farine e lo zucchero in una ciotola.
  2. Aggiungi l’olio di cocco o il ghi solido (se fa caldo, mettilo in frigo per farlo solidificare) e lavora con i polpastrelli per ottenere delle briciole.
  3. Rompi l’uovo e dividi il tuorlo dall’albume. Metti tutto il tuorlo e amalgama. Aggiungi albume q.b. per ottenere un impasto compatto, ma non troppo umido.
  4. Forma una palla (non lavorarla come una frolla normale perché non essendoci glutine si sfalderebbe tutta), appiattiscila, rivestila con pellicola trasparente e riponila in frigorifero per circa 20 minuti.
  5. Rivesti una teglia di 20 cm di diametro con carta da forno.
  6. Infarina leggermente un piano da lavoro, preleva la parte di impasto che userai per la base e stendilo con un matterello e adagiala sulla teglia.
  7. Distribuisci la confettura.
  8. Io di solito per fare bordo e le strisce faccio dei rotolini e poi li schiaccio con i rebbi di una forchetta.
  9. Riponi in frigo per 15 minuti.
  10. Preriscalda il forno a 160 gradi ventilato e quando è caldo inforna la crostata e cuocila per 25 minuti.

Note

  • Puoi fare dei biscotti, ma il tempo di cottura è di 8-10 minuti.

I Sostituti dello Zucchero Bianco

Con cosa sostituire lo zucchero bianco: dolcificanti e indice glicemico, dolcificanti senza calorie e i miei dolcificanti preferiti.

I Sostituti del Latte Vaccino

Quali sono i migliori sostituti del latte vaccino? Scoprirai quanto sia facile preparare il latte vegetale a casa e ti consiglierò quale acquistare.

Perché ho Scelto di Non Bere Più Latte Vaccino

Ti spiego per quali motivi ho scelto di non bere latte vaccino e limitare il consumo di latticini in generale. Ti racconterò quali prediligo e perché.

Aggiungimi alla lista d'attesa Potrebbero esserci posti disponibili, vuoi essere inserita nella lista d'attesa? Ti faremo sapere al più presto