Home / Blog / Ricette / Senza zucchero / Crackers Magici Di Semi Di Lino E Mandorle

Crackers Magici Di Semi Di Lino E Mandorle

27 Giugno 2016

di Emanuela Caorsi

Porzioni

4 porzioni

Strumenti

  • Frullatore
  • Forno

Preparazione

25 minuti

Ingredienti

  • 3 cucchiai di semi di lino
  • 3 cucchiai di mandorle con la pelle NON tostate
  • 9 cucchiai di acqua filtrata (senza cloro)
  • 1 bel pizzicone di sale (o meno se li preferite poco salati)

Procedimento

  1. Tritate i semi di lino e metteteli in una ciotola.
  2. Tritate le mandorle e aggiungetele ai semi di lino. (Se avete un frullatore capiente potete metterle mandorle e semi di lino insieme!).
  3. Aggiungete l’acqua e il sale. Mescolate, coprite con la pellicola trasparente e riponete in frigo per almeno 2 ore.
  4. Accendete il forno a 200°C (statico).
  5. Tirate fuori dal frigo l’impasto, rovesciatelo su un foglio di carta da forno e copritelo con un altro foglio.
  6. Stendetelo con un mattarello fino ad uno spessore di 2 mm.
  7. Togliete lo strato superiore di carta da forno e infornate per 10 minuti.
  8. Se la avete, impostate il forno sulla modalità ventilato e fate cuocere per altri 2-3 minuti oppure per 3-4 minuti lasciandolo statico.
  9. Togliete dal forno, ribaltate il “carcker” su una gratella, togliete la carta da forno e fate raffreddare.
  10. Tagliate a rettangoli o come preferite!

Note

  • Non preoccupatevi della forma iniziale in cui stendete l’impasto, tanto poi taglierete i crackers quando saranno cotti.
  • Per una verisone RAW: Potete “cuocere” questi crackers nell’essiccatore: metteteli a 42°C per 4 ore, girateli togliendo la carta da forno e fateli essiccare per altre 4 ore.

Curiosità

EmanuelaCaorsi-crackers-magici
Dopo il pane magico e la pizza magica non potevano che esserci i crackers magici!
Questa ricetta nasce dalla necessità di creare un’alternativa al pane per due mie clienti, una bimba adorabile e la mia mamma. Entrambe, per motivi differenti, è meglio che evitino il consumo di cereali, anche integrali per un periodo.
E così, in quattro e quattrotto, venerdì scorso, a casa della mamma, ho tritato dei semi di lino e delle mandorle, ho aggiunto un po’ d’acqua, un bel pizzico di sale, ho mischiato tutto in una ciotola, coperto con la pellicola e messo in frigo. Dopo un pomeriggio al mare -a Genova venerdì scorso era festa!-, rientrata a casa, ho notato che la “pastella” era diventata solida, perfetta per essere stesa con un mattarello tra due fogli di carta da forno. Ho poi messo l’impasto steso in una teglia ed infornato per 12 minuti.
Avevano un bell’aspetto, ma mai e poi mai avrei pensato potessero essere così buoni! Non riuscivo più a smettere di mangiarli mentre li tagliavo… e avevo già cenato! Se anche mia mamma che è una rompi balle senza eguali ha detto che sono buoni, sono sicura non deluderanno nessuno!
EmanuelaCaorsi-crackersmagici

Aggiungimi alla lista d'attesa Potrebbero esserci posti disponibili, vuoi essere inserita nella lista d'attesa? Ti faremo sapere al più presto