Cioccolato Fatto In Casa

PORZIONE

8 porzioni

STRUMENTI

Frullatore
Spatola
Teglia

PREPARAZIONE

1 ora

cioccolato fatto in casa

Cioccolato Fatto In Casa

PORZIONE

8 porzioni

PREPARAZIONE

1 ora porzioni

STRUMENTI

Frullatore|Spatola|Teglia porzioni

Se avete sempre pensato che fare il cioccolato a casa sia difficile vi ricrederete! Non è solo facilissimo da fare ma è così buono che non avrete più voglia di acquistare quello già fatto!

INGREDIENTI

  • 70 gr di burro di cacao*
  • 50 gr di zucchero di cocco*
  • 40 gr di cacao crudo*

Possibili aggiunte:

  • 2 cucchiai di maca / mesquite / cannella / zenzero in polvere
  • granella di nocciole / scaglie di mandorle / pezzetti di fave di cacao e zucchero di cocco / sale rosa dell’Himalaya sulla superficie

PROCEDIMENTO

  1. Se lo zucchero di cocco che avete è molto grossolano, riducetelo in polvere con un frullatore. Tenete da parte.
  2. Grattugiate o tagliate a pezzetti piccoli con un coltello il burro di cacao e mettete a sciogliere a bagno-maria facendo attenzione che non si scaldi eccessivamente (dovreste controllare che la temperatura non superi i 42°C). Mischiatelo con una spatola di tanto in tanto per facilitarne lo scioglimento.
  3. Quando il burro di cacao è sciolto, spegnete il fuoco lasciando la ciotola sul pentolino e aggiungete il cacaco (ed eventualmente altre polveri) setacciandolo.
  4. Facendo attenzione a non bruciarvi, mescolate bene con una spatola fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi, aggiungete quindi lo zucchero e mescolate finché non si sarà ben incorporato -in caso non si sciogliesse completamente, non preoccupatevi, rimarrà buonissimo ugualmente.
  5. Trasferite il composto in una ciotola di alluminio molto capiente e iniziate, aiutandovi con una spatola, e distribuire il composto sulle pareti della ciotola -in questo modo la temperatura del cioccolato diminuirà gradualmente: temperaggio-.
  6. Continuate fino a quando la ciotola non sarà fredda.
  7. Rivestite una teglia con della carta da forno e versatevi sopra il cioccolato. Stendetelo con una spatola e completate con ciò che volete aggiungere sulla superficie oppure lasciatelo semplicemente liscio.
  8. Mettete in frigo per 30 minuti a solidificare. Dopodiché tiratelo fuori e spezzatelo con le mani -non preoccupatevi se i pezzi non verranno precisi, questo è il bello del cioccolato fatto in casa!

Se avete sempre pensato che fare il cioccolato a casa sia difficile vi ricrederete! Non è solo facilissimo da fare ma è così buono che non avrete più voglia di acquistare quello già fatto!

INGREDIENTI

  • 70 gr di burro di cacao*
  • 50 gr di zucchero di cocco*
  • 40 gr di cacao crudo*

Possibili aggiunte:

  • 2 cucchiai di maca / mesquite / cannella / zenzero in polvere
  • granella di nocciole / scaglie di mandorle / pezzetti di fave di cacao e zucchero di cocco / sale rosa dell’Himalaya sulla superficie

PROCEDIMENTO

  1. Se lo zucchero di cocco che avete è molto grossolano, riducetelo in polvere con un frullatore. Tenete da parte.
  2. Grattugiate o tagliate a pezzetti piccoli con un coltello il burro di cacao e mettete a sciogliere a bagno-maria facendo attenzione che non si scaldi eccessivamente (dovreste controllare che la temperatura non superi i 42°C). Mischiatelo con una spatola di tanto in tanto per facilitarne lo scioglimento.
  3. Quando il burro di cacao è sciolto, spegnete il fuoco lasciando la ciotola sul pentolino e aggiungete il cacaco (ed eventualmente altre polveri) setacciandolo.
  4. Facendo attenzione a non bruciarvi, mescolate bene con una spatola fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi, aggiungete quindi lo zucchero e mescolate finché non si sarà ben incorporato -in caso non si sciogliesse completamente, non preoccupatevi, rimarrà buonissimo ugualmente.
  5. Trasferite il composto in una ciotola di alluminio molto capiente e iniziate, aiutandovi con una spatola, e distribuire il composto sulle pareti della ciotola -in questo modo la temperatura del cioccolato diminuirà gradualmente: temperaggio-.
  6. Continuate fino a quando la ciotola non sarà fredda.
  7. Rivestite una teglia con della carta da forno e versatevi sopra il cioccolato. Stendetelo con una spatola e completate con ciò che volete aggiungere sulla superficie oppure lasciatelo semplicemente liscio.
  8. Mettete in frigo per 30 minuti a solidificare. Dopodiché tiratelo fuori e spezzatelo con le mani -non preoccupatevi se i pezzi non verranno precisi, questo è il bello del cioccolato fatto in casa!

Condividi su

TI POTREBBE INTERESSARE