Brownie Di Zucca Low Carb
6 Novembre 2017

Porzioni
4 porzioni
Strumenti
- Forno
Preparazione
90 minuti
Ingredienti
- 1 tazza* polpa di zucca cotta (tipo Delica o Mantovana)
- 1/4 – 1/3 di tazza* di acqua (o latte vegetale senza zucchero)
- 1/3 di tazza* di cacao crudo
- 1/4 – 1/3 di tazza* zucchero di cocco
- 1 tazza* di mandorle ridotte in farina (sostituibili con altra frutta a guscio o semi.
(*) Per tazza intendo un misurino qualsiasi che può essere un bicchiere, una tazza da cappuccino, una tazza da caffè americano ecc.
Procedimento
- Per prima cosa cuoci la zucca tagliata a cubetti a 200°C per 30 minuti o fino a quando non si sfalda (io la cuocio sempre con la buccia, in questo caso la ho tolta perché dovevo schiacciare tutto a mano, se avessi messo tutto in un robot da cucina o l’avessi frullata con il frullatore ad immersione l’avrei lasciata).
- Abbassa il forno a 180°C.
- Schiaccia la polpa con una forchetta, aggiungi l’acqua (inizia con 1/4 di tazza) e mescola, il cacao e mescola, lo zucchero e mescola ed infine le mandorle tritate ridotte in farina e mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo – se necessario aggiungi ora il resto dell’acqua.
- Rivesti una teglia con della carta da forno, stendi l’impasto e inforna per 30 minuti.
- Lascia intiepidire leggermente e toglila dalla teglia di modo che non si formi troppa umidità.
- Conservala in frigo.
Curiosità
In occasione di promuovere il mio prossimo Talk sul DETOX aperto a tutti (e gratis!) di Venerdì 10 Novembre alle 19.15 da CityZen a Milano, avevamo deciso di fare una video-ricetta in diretta e visto che avevamo deciso di farla proprio il 31 Ottobre ho subito detto: “Potrei fare un Brownie alle Zucca!” – non avendo la minima idea di come poterlo fare ovviamente!
Volevo una ricetta semplicissima che chiunque potesse fare, anche senza strumenti, semplicemente con una ciotola e una forchetta. Nn volevo ci fosse bisogno di usare la bilancia perché, uno non la sopporto, due non tutti la hanno, tre di quelli che la hanno un buon 50% ha le batterie scariche!
Volevo fosse così facile da fare che si potesse fare anche con i bimbi come ha giù fatto una ragazza che mi segue su Instagram o potesse essere fatta anche da chi è alle prime armi in cucina.
Volevo una ricetta con pochi ingredienti e sono riuscita a farla con solo 4 ingredienti. In più volevo fosse senza glutine e vegan.
Ed ecco cosa è venuto fuori…
Con questa ricetta partecipo al bellissimo Contest The Free Food Lover della dolcissima Leti di Senza è Buono.