Biscotti con Pinoli e Uvetta
30 Aprile 2015

Questi biscotti senza glutine e vegan si preparano in pochi minuti e sono buoni da non crederci. Ottimi a colazione con una tazza di latte di mandorle.
Porzioni
4 porzioni
Strumenti
- Pentolino
- Teglia
- Forno
Preparazione
40 minuti
Ingredienti
- 150 gr di farina di grano saraceno
- 50 gr di farina di miglio
- 50 gr di farina di ceci
- 50 gr di farina fine di tapioca o maizena (amido di mais)
- 60 gr di olio di cocco
- 100 gr di zucchero di cocco
- 100 ml di latte di mandole/anacardi/macadamia/o latte vegetale a scelta
- 100 gr di uvetta
- 60 gr di pinoli
Procedimento
- Mettete in ammollo in acqua tiepida l’uvetta.
- Fate sciogliere a bagnomaria l’olio di cocco (impiegherà molto poco. Tenete il fuoco basso mi raccomando).
- Preriscaldate il forno a 180°C e rivestite una teglia con della carta da forno.
- Versate in una ciotola capiente le farine e lo zucchero e mischiate con un cucchiaio da cucina.
- Aggiungete l’olio di cocco fuso e mescolate, aggiungete quindi il latte vegetale e mescolate ancora: il composto sembrerà un’insieme di briciole sconnesse. Va bene così!
- Sciacquate e strizzate bene l’uvetta e aggiungetela all’impasto. Aggiungete anche i pinoli.
- Ora impastate con le mani di modo che uvetta e pinoli vengano incorporati. Ottenere una palla leggermente umida.
- Con le mani o con l’aiuto di un cucchiaio prendete una quantità di impasto poco più grande di una noce, formate in modo molto sommario una pallina e poi schiacciatela.
- Riponetela su una teglia rivestita di carta da forno. Se necessario appiattiteli ancora un pochino.
- Continuate così fino a finire l’impasto. Dovreste ottenere una quindicina di biscotti.
- Infornate in forno già caldo per una ventina di minuti.
Note
- Se volete potete spolverare la superficie con un pochino di zucchero di cocco che caramelliizzerà sulla superficie.
- Potete sostituire lo zucchero di cocco con zucchero integrale di canna.
- Potete sostituire la farina di grano saraceno con quella di riso integrale e usare 100 gr di farina di ceci oppure 100 gr di farina di miglio anziché 50gr di miglio e 50gr di ceci. Lascerei però invariata la dose di farina di tapioca, che può essere però sostituita con fecola di patate.
- Potete sostituire la farina di tapioca con la fecola di patate. Non omettetela perché rende il biscotto più fragrante
- Potete sostituire l’uvetta con i cranberries (o anche prugne e datteri) e i pinoli con le noci (o la frutta a guscio che vi piace di più).
- Potete sostituire l’olio di cocco con l’olio extravergine di oliva, utilizzandone però solo 30 ml (circa 30 gr) anziché 60 gr. Aumentate però la dose di latte vegetale fino a 120-140 ml. Rimangono leggermente più duri, ma il sapore è ottimo. L’olio di cocco, essendo simile al burro come struttura li rende più croccanti e friabili.
- Potetete anche farli senza olio aumentando la dose di latte vegetale di circa 50-60 ml. Aggiungetela poco per volta. Anche questi saranno leggermente più duri, ma il sapore sarà praticamente invariato.