Home / Blog / Ricette / Senza zucchero / Bircher Muesli: il Porridge Freddo

Bircher Muesli: il Porridge Freddo

14 Novembre 2018

di Emanuela Caorsi

bircher muesli senza glutine

Il bircher muesli (o overnight oats) è una colazione buonissima e perfetta per chiunque abbia poco tempo la mattina ma abbia voglia di fare una colazione nutriente e gustosa. Perfetto anche da portare a lavoro!

Porzioni

1 porzione

Preparazione

15 minuti

Ingredienti

Da utilizzare la sera:

  • 50 gr (1/2 cup) di fiocchi di avena piccoli (senza glutine se siete celiaci come me)
  • 150 ml di acqua senza cloro (o latte vegetale)
  • 1 punta di vaniglia in polvere
  • 1 cucchiaino di uvetta
  • 1 prugna secca tagliata a pezzetti
  • 1 cucchiaino di bacche di goji

Da aggiungere la mattina:

  • 1/2 o 1 mela golden
  • scorza e succo di mezzo limone bio
  • 50 ml di latte vegetale (io ho aggiunto latte di riso)
  • miele (se lo volete più dolce)
  • 2 noci spezzettate
  • yogurt al naturale (veg o tassativamente bio se di latte di mucca o capra)

Procedimento

In un barattolo di vetro metti i fiocchi di avena, l’uvetta, la prugna, le bacche di goji, la vaniglia e l’acqua. Mescola e chiudi il barattolo con un coperchio. Lascialo riposare fuori dal frigo o in frigo per tutta la notte.

La mattina seguente, grattugia la mela con una grattugia a fori larghi così da ottenere pezzettini e non una purea, aggiungi la scorza di limone e e irrorala con il succo di limone. Trasferisci il mix di fiocchi di avena in una ciotola, aggiungi la mela grattugiata e mescola bene. Aggiungi le noci e, se vuoi, due bei cucchiai di yogurt.

Curiosità

Qual è la differenza tra Porridge e Bircher Muesli?

Il porridge (qui e qui trovi due ricette) viene fatto cuocendo i fiocchi di avena con l’acqua o con del latte vegetale (alcuni utilizzano il latte vaccino, ma io preferisco evitarlo perché 1. non mi piace 2. è molto difficile da digerire per la maggior parte di noi – anche per chi pensa di digerirlo! 3. se non è bio è pieno di ormoni e antibiotici).

Il bircher muesli, invece, viene fatto unendo i fiocchi di avena crudi con dell’acqua o del latte vegetale, lasciando poi riposare questo mix per tutta la notte così che i fiocchi di avena si reidratino rilasciando il proprio amido e creando una crema deliziosa.

Quindi, si, avete capito benissimo: la differenza principale è che nel porridge i fiocchi di avena vengono cotti e nel bircher muesli no.

Perché il Bircher Muesli è super?

Per diversi motivi:

  1. E’ perfetto per chi ha sempre i minuti contati la mattina perché si prepara la sera prima!
  2. Piacerà anche a chi non ama la consistenza del porridge perché non è una “pappetta”, ma si sentono comunque i fiocchi sotto ai denti.
  3. L’aggiunta della mela grattugiata e del limone lo rende fresco e avvolgente.
  4. E’ super versatile e ognuno lo può personalizzare con i toppings che ama di più.

 

Aggiungimi alla lista d'attesa Potrebbero esserci posti disponibili, vuoi essere inserita nella lista d'attesa? Ti faremo sapere al più presto