Barrette Con Amaranto Soffiato E Frutta A Guscio
11 Luglio 2017

Porzioni
6 porzioni
Strumenti
- Stampo quadrato 15 cm
Preparazione
10 minuti
Ingredienti
- 2 cucchiai di olio di cocco
- 10 datteri privati del nocciolo
- 250 gr (1 cup) di burro di mandorle (o tahini o burro di arachidi)
- 80 gr (1/2 cup) di semi di zucca
- una manciata di mandorle/nocciole/noci tagliate al coltello
- 30 gr (1 cup) di amaranto soffiato
- un pizzico di sale
- 100 gr di cioccolato fondente al 70% o pasta di cacao
- cocco grattugiato
Procedimento
- Schiaccia i datteri con una forchetta.
- In un pentolino, sciogli l’olio di cocco a fuoco basso, quindi aggiungi i datteri, il burro di mandorle/tahini/burro di arachidi e il pizzico di sale e mescola delicatamente per qualche minuto a fuoco basso.
- Togli dal fuoco e aggiungi i semi di girasole/zucca, l’amaranto soffiato e le mandorle/noci/nocciole tritate al coltello.
- Rivesti una teglia con carta da forno e versaci il composto. Premi il composto con il palmo della mano distribuendolo e compattandolo per bene. Deve rimanere alto circa 2 cm.
- Metti in frigo o nel freezer mentre sciogli il cioccolato a bagnomaria. Versa il cioccolato sciolto sopra l’impasto e distribuiscilo con una spatola. Cospargi la superficie con cocco grattugiato.
- Riponilo in frigo se pensi di mangiarlo nei giorni successivi, oppure in freezer dove durerà per mesi.
Note
- Potete sostituire il burro di mandorle con tahini, burro di cocco, burro di arachidi, burro di nocciole o di qualsisia frutta a guscio o seme;
- Potete sostituire i semi di zucca con semi di girasole, semi di sesamo, semi di canapa o della frutta a guscio a scelta;
- Potete sostituire le mandorle con nocciole, noci, pinoli, pistacchi o la frutta a guscio che vi piace di più;
- Potete sostituire le mandorle crude con mandorle tostate;
- Potete sostituire i fiocchi di amaranto con quelli di quinoa o di miglio. Quelli di altri cereali sono un po’ grandini, ma possono andare bene comunque.
- Per una versione senza frutta a guscio: sostituite il burro di mandorle con il tahini o il burro di cocco e le mandorle con semi di girasole e canapa
- Nulla vi vieta di aggiungere spezie: cannella, zenzero, cardamomo, vaniglia, pepe o quello che preferite;
- Anche il cacao nell’impasto può essere un’aggiunta super;
- Spirulina, Chlorella possono dare il tocco in più per gli sportivi -dosatele bene, mi raccomando!
- Erba di Grano o Erba d’Orzo possono dare un tocco detox grazie al loro potere detossificante e alcalinizzante;
- La polvere di tè Matcha donerà un colore verde brillante e vi farà fare un pieno di antiossidanti;
- Acai e Maqui daranno un bel colore viola brillante e vi faranno fare un pieno di antiossidanti e acidi grassi della famiglia degli omega 3 (antinfiammatori).
- Potete anche aggiungere frutta disidratata come bacche di goji, more di gelso o albicocche, prugne o quello che vi piace di più.
Curiosità
Oggi niente convenevoli! Dopo l’ultimo post in cui parlo del mio nuovo percorso di Ayurveda, torniamo a noi e alle ricette Rapa Style che spero prima o poi di poter rimangiare anche io, sigh!
Per un motivo o per l’altro ho sempre fatto queste barrette per gli altri, prima per la colazione del mio ex e poi durante i corsi: un vero supplizio vista la bontà di questo snack perfetto per la colazione o la merenda.
Ovviamente queste barrette sono vegan, senza glutine e senza zuccheri raffinati. Yeah!
La ricetta originale è di quei due geni di Green Kitchen Stories, ma è talmente versatile che ciascuno può creare le sua a seconda di cosa ha in casa.
Ricetta per uno stampo quadrato da 15 cm.