Home / Blog / Ricette / Senza zucchero / Pesche Ripiene Con Burro Di Mandorle

Pesche Ripiene Con Burro Di Mandorle

17 Settembre 2015

di Emanuela Caorsi

Porzioni

8 porzioni

Strumenti

  • Forno
  • Pirofila

Preparazione

1 ora

Ingredienti

  • 4 pesche biologiche
  • 8 cucchiaini di burro di mandorle (o di più!)
  • un bicchiere di latte di cocco (facoltativo)

Procedimento

  1. Accendete il forno a 180°C.
  2. Lavate le pesche e tagliatele a metà seguendo con il coltello la rientranza che hanno naturalmente e privatela del nocciolo.
  3. Disponete le metà di pesca con il buco in cui c’era il nocciolo rivolto verso l’alto su una pirofila in ceramica, o una teglia dai bordi alti.
  4. Aggiungete 1 bel cucchiaino di burro di mandorle in ciascun buco.
  5. Infornate per mezz’ora.
  6. Se volete anche la cremina al cocco, trascorsa la mezz’ora versatevi sopra il latte di cocco -abbondate se vi piace, la bagnetta che si formerà è deliziosa!- che andrà sul fondo della pirofila.
  7. Fate cuocere per altri 15-20 minuti bagnando le pesche con il latte di cocco di tanto in tanto.
  8. Servite subito.
  9. Potete anche prepararle in anticipo e scaldarle per 10 minuti in forno caldo a 180°C.

Note

  • Vanno bene sia le pesche noce che quelle normali. Se non le trovate bio, togliete la buccia perché è dove si trova la maggior parte dei pesticidi.

Curiosità

EmanuelaCaorsi-pesche-almond-butterEccomi!!! Eh si, lo so che mi stavate dando per dispersa! Che poi più che dispersa ero semplicemente sommersa tra i libri. Tra un’esame e l’altro ho finalmente iniziato i “casi studio” che sono senza dubbio la parte più interessante del corso e anche…una figata pazzesca!!! Ma cosa saranno mai questi “casi studio”? Bè, sostanzialmente sono persone che mi vogliono mooooolto bene e che hanno deciso di fare da…cavie! Loro mi dicono tutti gli acciacchi che hanno e poi io faccio un’immersione tra i libri, aziono i criceti della mia testa e dadadaaaaannnn…cerco di capire quali siano i sistemi in disequilibrio (es. apparato digerente, intestino, sistema endocrino ecc.) del loro corpo e cerco di correggerli dando consigli su come cambiare alimentazione e stile di vita. Non vi sembra una cosa super interessante? Sarà che io ormai sono invasata, ma vi assicuro che se qualche anno fa -quando non avevo il ciclo, non andavo in bagno, ero schizzata e depressa, ne avevo sempre una e chi più ne ha più ne metta- avessi trovato una persona che mi dedicasse un po’ di tempo e che semplicemente ascoltasse i miei malesseri cercando di risolverli insieme anziché limitarsi a darmi una cavolo di ricetta per una delle mille medicine che prendevo, bé, sarei stata una ragazza felice. Molto felice.
Grazie al Cielo quel tempo è passato e -ora me la gufo!- sto bene e quando sento ragazze della mia età lamentarsi per questo o quel problema peso che alla fine la chiave sia tutta li: decidere di amarsi di più facendolo tramite un’alimentazione corretta (che non deve necessariamente escludere ogni prodotto animale, ma magari limitarli o sceglierli con più consapevolezza) e uno stile di vita che porti solo a pensieri positivi. So che per molti di voi sembrerà assurdo e impossibile, ma chi scrive è una ragazza che per tanto tempo ha visto il bicchiere mezzo vuoto, se non vuoto del tutto e che ora ha imparato che questo bicchiere è sempre pieno, basta volerlo.
EmanuelaCaorsi-pesche-almond-butter
Ed ora veniamo alla ricetta di oggi che non è semplice, di più. Servono solo 4 ingredienti e un massimo di 5 minuti per la preparazione. Come vi avevo promesso, la ricetta di oggi vi darà un ulteriore spunto su come usare il burro di mandorle -Non ditemi che lo avete già mangiato tutto a cucchiaiate come ho fatto io, please!!!-: vi serviranno delle pesche (meglio le pesche noci -ho provato anche con quelle normali, ma quelle noci rimangono più sode e succose), dello sciroppo d’acero (che potete sostituire con del miele o dello sciroppo di riso), del latte di cocco e il vostro burro di mandorle homemade. That’s it! Una ricetta a prova di principiante, ma che non potrà che sorprendervi. Fidatevi della Rapa!
EmanuelaCaorsi-pesche-almond-butter-1

Aggiungimi alla lista d'attesa Potrebbero esserci posti disponibili, vuoi essere inserita nella lista d'attesa? Ti faremo sapere al più presto