Banana Bread Con Farina di Grano Saraceno
27 Settembre 2018

Questo banana bread senza glutine con farina di grano saraceno è morbidissimo e delizioso. Perfetto per la colazione inzuppato in una tazza di latte di mandorla o come spuntino.
Porzioni
8 porzioni
Strumenti
- Forno
- Stampo da plumcake
- Carta da forno
Preparazione
90 minuti
Ingredienti
Ingredienti Secchi:
- 225 gr (1 1/2 cups) farina di grano saraceno
- 50 gr (1/4 cup) zucchero di cocco
- 1 cucchiaino di polvere lievitante
- 2 cucchiaini di cannella in polvere
- 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
Ingredienti Liquidi:
- 3+1 banane mature
- 1 uovo bio
- 125 gr (1/2 cup) di yogurt al naturale (io ho usato quello alla mandorla)
- 2 cucchiai di olio di cocco liquido
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o polvere di vaniglia
Procedimento
- Preriscalda il forno a 180 gradi.
- Metti la farina, lo zucchero, il lievito e le spezie in una ciotola.
- In un’altra ciotola schiaccia 3 banane e aggiungi l’olio di cocco, lo yogurt, l’uovo e l’estratto di vaniglia e mescola bene.
- Versa il composto liquido in quello secco e mescola per amalgamare.
- Rivesti uno stampo da plumcake con della carta da forno e versaci il composto.
- Taglia per lungo la quarta banana e adagiala sulla superficie.
- Inforna per un’ora, un’ora e 10 minuti. Fai la prova stecchino per accertarti che sia cotto.
- Fai intiepidire quindi toglilo dalla teglia e fallo raffreddare su una gratella.
- Conservalo fuori dal frigo per due giorno o in frigo e consumalo nel giro di 4-5 giorni. Prova a tostarlo prima di mangiarlo!
Note
- Se vuoi una versione “senza zuccheri aggiunti” ometti lo zucchero di cocco.
- Usa banane mature così saranno molto dolci e il banana bread sarà naturalmente dolce.
Curiosità