Home / Blog / Lifestyle / Beauty / Olio Di Cocco Per Una Pelle Super

Olio Di Cocco Per Una Pelle Super

20 Gennaio 2017

di Emanuela Caorsi

ECaorsi-pelle
Il mio segreto per una pelle bella, setosa e luminosa?
No, niente creme, cremine e cremette super costose che fanno più male che bene*, ma un semplicissimo ingrediente tutto naturale…

L’olio di cocco!

(*) I cosmetici contengono spesso sostanze chiamate xenoestrogeni, che si comportano nel nostro corpo come gli estrogeni (ormoni prodotti dalle nostre ghiandole sessuali e in misura minore dalle ghiandole surrenali). Considerato il fatto che la maggior parte delle patologie dell’apparato riproduttivo femminile (cisti ovariche, endometriosi, PMS -sindrome premestruale, tumori ecc.) possono essere legate ad un eccesso di estrogeni nel sangue, direi che poter evitare gli extra “simil-estrogeni” derivanti dai cosmetici non sia poi una cattiva idea. No?
 

Benefici dell’olio di cocco sulla pelle

(tratto da https://www.annmariegianni.com/)
L’olio di cocco è un idratante portentoso. Grazie agli acidi grassi che contiene (laurico, caprico, caprilico, miristico e palmitico), l’olio di cocco riesce a penetrare nella pelle meglio di qualsiasi altro olio. Al contrario delle creme idratanti che contengono per lo più acqua, che garantisce un’idratazione limitata, l’olio di cocco contiene nutrienti che riescono a idratare la pelle a lungo, senza la sensazione di avere la pelle unta.
L’olio di cocco è perfetto per chi ha la pelle secca e sensibile. E’ un olio molto delicato che può essere usato da tutti, anche i bimbi.
Altri benefici dell’olio di cocco: protezione e azione anti-età
L’olio di cocco è ricco di:

  • Antiossidanti: essendo un grasso saturo non irrancidisce facendo sì che le sue proprietà antiossidanti rimangano invariate con il tempo. I suoi antiossidanti proteggono la pelle dalle tossine presenti nell’ambiente e regalano subito un effetto disteso e ringiovanito della pelle. Provare per credere!
  • Nutrienti: l’olio di cocco è ricco di vitamina A, C ed E, che hanno proprietà antiossidanti, idratanti e illuminanti. La vitamina C, inoltre, è indispensabile per la formazione del collagene ed è quindi indispensabile per far sì che le cellule siano unite una all’altra, riducendo così le line di espressione e le rughe.
  • Antibatterici: l’acido caprilico è un potente antibatterico e antifungino pertanto aiuta a ripulire e “disinfettare” i pori.

Potete usare l’olio di cocco sul viso e sul corpo. Io uso solo questo ovunque! Adoro il profumo e il fatto che non lasci mai la sensazione di pelle unta.
Attenzione! Se avete la pelle molto grassa, fate una prova e vedete come reagisce la vostra pelle! Può dimostrarsi troppo pesante e “grasso” su una pelle oleosa e può essere che blocchi i pori causando brufoletti e acne.
 

Altri usi dell’olio di cocco:

  • latte detergente per togliere il trucco
  • maschera per i capelli: se usate l’olio di cocco che si utilizza anche per cucinare, non essendo micronizzato, è necessario lasciarlo in posa parecchie ore. Potete distribuirlo sui capelli la sera prima di andare a dormire e dormire con una cuffia oppure lo mettete la mattina appena vi svegliate nel week end e lavate i capelli prima di uscire la sera. Vedrete che meraviglia!
  • “burro di cacao”: aiuta ad idratare le labbra secche e screpolate.

 
Vi ho incuriosite vero?! Il vostro olio di cocco diventerà il vostro alleato di bellezza sia per preparare piatti deliziosi, che per nutrire le far splendere la vostra pelle!

Aggiungimi alla lista d'attesa Potrebbero esserci posti disponibili, vuoi essere inserita nella lista d'attesa? Ti faremo sapere al più presto